Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto TRASPORTI, OFFERTA ESTIVA IN BASILICATA: TUTTI I DETTAGLI
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > TRASPORTI, OFFERTA ESTIVA IN BASILICATA: TUTTI I DETTAGLI
Ambiente e TerritorioAttualitàIN EVIDENZA

TRASPORTI, OFFERTA ESTIVA IN BASILICATA: TUTTI I DETTAGLI

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Maggio 2021
Condividi
Condividi

Treni regionali speciali

  • Coppie di treni speciali per la costa ionica dal 18 luglio al 29 agosto, con fermate intermedie in alcune località da tempo non coperte da servizio su rotaie. 

Assessore Donatella Merra: “Avendo la possibilità di impiegare risorse destinate a specifici progetti di miglioramento dei servizi di trasporto anche per finalità turistiche”, il Dipartimento regionale ad Infrastrutture e Mobilità ha chiesto a Trenitalia di programmare una serie di corse provenienti dalla Calabria con fermate nelle stazioni di Nova Siri, Policoro e Scanzano (Matera), in orari il più possibile coordinati con i servizi esistenti sulla linea Potenza-Taranto, in modo da favorire l’interscambio a Metaponto. Insieme alla Calabria, nel tratto di sua competenza in provincia di Cosenza da Rocca Imperiale a Sibari, anche la Basilicata – ha spiegato l’assessore Merra – ripristinerà un servizio, interrotto da alcuni anni, per quanto riguarda la fascia ionica tra Nova Siri, Policoro e Scanzano. L’intento è quello di riattivare le corse su ferro ed anche i servizi sostitutivi su gomma almeno nel periodo estivo, prevedendo allo stesso tempo corse per la fascia ionica che è completamente sprovvista, almeno da tre anni a questa parte, di collegamento su ferro e su gomma”. 

- Advertisement -
Ad image
Contents
Treni regionali specialiIl dettaglio dei “treni di due mari”Le Frecce a MarateaFrecciarossa FrecciargentoTrasporto su gommaBiglietterieTRENI REGIONALI ESTIVIFRECCE CON FERMATA A MARATEA

Il dettaglio dei “treni di due mari”

Dal 18 luglio al 29 agosto saranno messi in circolazione come prolungamento da Rocca Imperiale a Metaponto i seguenti 6 nuovi treni con fermate nelle stazioni intermedie lucane di Nova Siri, Policoro e Scanzano Jonico. Si tratta di tre coppie di treni con partenza da Cosenza (alle 08:25; 10:00; 16:17) ed arrivo a Metaponto (alle 10:40; 12:15; 18:20) dopo le fermate intermedie di Nova Siri (10:18; 11:48; 17:56), Policoro (10:25; 11:57; 18:03)e Scanzano (10:30; 12:03; 18:08) e di altre tre coppie di treni con partenza da Metaponto (11:40; 12:35; 18:35) ed arrivo a Cosenza (13:55;15:00;20:40) dopo le tappe intermedie Scanzano Jonico (11:48; 12:44; 18:44), Policoro (11:54; 12:49; 18:50) e Nova Siri (12:04; 12:55; 18:56). 

Le Frecce a Maratea

Lo stesso impegno inoltre è stato chiesto a Trenitalia dall’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra, in relazione alla stazione di Maratea, con la previsione di Frecce nel periodo estivo.  

Si tratta, nello specifico, dei seguenti treni: 

Frecciarossa 

  • Reggio Calabria-Maratea-Roma Termini-Milano Centrale 
  • Torino-Milano-Roma Termini-Maratea-Reggio Calabria

Frecciargento

  •  Reggio Calabria-Maratea-Roma
  • Roma-Maratea-Reggio Calabria
  • Sibari-Maratea-Bolzano (per il periodo estivo grazie ad un accordo tra le Regioni Basilicata e Calabria)

“La fermata di questi treni a Maratea – ha sottolineato l’assessore Merra – consentirà il collegamento con i treni dell’Alta Velocità in tempi più brevi e quindi con le maggiori città italiane, garantendo un grande impulso ad un turismo locale che ha bisogno di respiro”. 

Trasporto su gomma

Dal primo luglio al 29 agosto sarà istituita una coppia di servizi sostitutivi su gomma Maratea-Ferrandina, con tempo di percorrenza pari a 2 ore e 20’ minuti. 

Biglietterie

Prevista inoltre la riapertura delle biglietterie:

  • 17 giugno il punto di Maratea (Potenza) per la fascia tirrenica
  • 12 luglio biglietteria di Metaponto (Matera) per la fascia ionica

TRENI REGIONALI ESTIVI

Dal 18 luglio al 29 agosto 3 COPPIE DI TRENI  REGIONALI da Rocca Imperiale a Metaponto  con fermata nelle stazioni intermedie lucane di Nova Siri, Scanzano e Policoro . I treni proseguono da Rocca Imperiale fino a Sibari – Cosenza.


FRECCE CON FERMATA A MARATEA

FRECCIAROSSA REGGIO CALABRIA – MILANO N. 9584/9586 (RC) -: Maratea ORE 9.21/23 – Roma T.ni 12.55/13.10 – Milano C.le 16.50 – (TO);

FRECCIAROSSA MILANO – REGGIO CALABRIA N. 9587/9589 (TO) – Milano 11.10 – Roma T.ni 14.49/15.00 – Maratea ORE  18.31 – (RC);

Dal 13/6 al 18/9 fermerà anche:

FRECCIARGENTO 8332 REGGIO CALABRIA – ROMA  — Reggio C. 15.20 – Maratea ORE 17.39 – Roma 20.25;

FRECCIARGENTO ROMA – REGGIO CALABRIA N. 8333 Roma 8.58 – Maratea ORE 11.41 – Reggio C. 14.06

In relazione al FRECCIARGENTO Sibari – Bolzano, invece, su intervento della Basilicata la Regione Calabria,  il 17/5/2020 ha anch’essa chiesto alla Long Haul di Trenitalia di assegnare la fermata di Maratea, essendo la tratta Sibari-Salerno coperta da contratto di Servizio. Si è in attesa di determinazioni in tal senso nei prossimi giorni.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite

Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo

Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass

Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Maggio 2021 20 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Polizia consegna agli alunni l’agenda scolastica “Il Mio Diario”
Successivo Lucani nel mondo | Iniziative del Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?