Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Certificati Verdi | Bolognetti contro Sileri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Certificati Verdi | Bolognetti contro Sileri
Politica

Certificati Verdi | Bolognetti contro Sileri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Maggio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 18 maggio 2021 – Sui “Certificati Verdi” dura presa di posizione di Maurizio Bolognetti, Segretario Regionale dei Radicali Lucani che in una nota fa riferimento a quanto dichiarato dal Vice Ministro Pierpaolo Silri.

“Il buon Sileri, vice ministro di questa Repubblica delle banane, – scrive Bolognetti – ha spudoratamente reso manifeste le ragioni che hanno indotto il nostro governo ad introdurre i cosiddetti “Certificati verdi”.

“Se non vuoi vaccinarti e vuoi muoverti, che fai? Ogni volta ti fai il tampone? Capisci che alla fine forse è meglio se ti vaccini e ti togli il pensiero”. Queste le parole consegnate alla stampa e alla storia dal dr. Sileri. Parole indegne di un uomo di governo di un paese che voglia definirsi democratico.

Parole che confermano in pieno quel che ho affermato sull’art. 9 del cosiddetto “Decreto riaperture”: i certificati verdi sono contrari al buon senso, discriminatori, privi di ragioni scientifiche, hanno una finalità palesemente coercitiva, rischiano di creare cittadini di serie A e cittadini di serie B.

Immagino – prosegue Bolognetti – che sarebbe inutile ricordare nuovamente a Sileri e associati la risoluzione approvata a gennaio scorso dal Consiglio d’Europa, le affermazioni di un illustre rappresentante dell’Oms e perfino quelle del dr. Burioni, icona di questo regime di colonnelli-sanitari.

Inutile, in un paese che ha azzerato il dibattito in seno alla Comunità scientifica, il tentativo di far riflettere sulla pericolosa deriva sulla quale ci stiamo incamminando.

Con i “Certificati Verdi” – sostiene Bolognetti – si mira di fatto ad introdurre surrettiziamente un obbligo a vaccinarsi privo di adeguate pezze d’appoggio scientifiche. Un obbligo a un trattamento sanitario, gioverà sottolinearlo, che con ogni probabilità avrà cadenza annuale o semestrale. Concordo con chi ha detto che la strada sulla quale ci stiamo incamminando rischia di condurci verso pericolose svolte autoritarie in materia di politiche sanitarie non solo vaccinali.

A Sileri e soci, a questo punto, posso solo ribadire che intendo continuare a mettere in discussione questo insensato e pericoloso provvedimento. Come segnalato al Ministro dell’Interno, tutte le volte che potrò, intendo dar corpo ad azioni di disobbedienza civile.

Al bastone e alla carota del compagno-camerata Sileri – conclude Bolognetti – risponderò con gli strumenti della lotta e dell’azione nonviolenta”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag Maurizio Bolognetti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Maggio 2021 18 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Turismo si parte, ma mancano figure specializzate
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento martedì 18 maggio: 85 positivi, tre decessi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?