Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto S.S. 106 Jonica al buio, interrogazione dell’onorevole Vito De Filippo (PD) al ministro delle infrastrutture
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > S.S. 106 Jonica al buio, interrogazione dell’onorevole Vito De Filippo (PD) al ministro delle infrastrutture
Politica

S.S. 106 Jonica al buio, interrogazione dell’onorevole Vito De Filippo (PD) al ministro delle infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2021
Condividi
Condividi

Venerdì 14 maggio 2021 – “Ho presentato questa interrogazione per portare all’attenzione del Governo importanti problematicità sul tratto della 𝗦𝗦 𝟭𝟬𝟲 𝗝𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮 che attraversa importanti cittadine turistiche del Metapontino a partire da Policoro”.

- Advertisement -
Ad image

È quanto riporta il parlamentare lucano del Partito Democratico, Vito De Filippo.

ECCO IL TESTO DELL’INTERROGAZIONE

Al Ministro della transizione ecologica e al Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili.

Per sapere

premesso che:

  • Policoro, la terza città della Basilicata, sulla costa ionica lucana, è attraversata dalla S.S.106 Ionica di competenza dell’ANAS;
  • risulta all’interrogante che il tratto della super strada che attraversa la città durante le ore serali sia completamente al buio, con grave pericolo per chi transita in direzione Reggio Calabria e in direzione Taranto;
  • non esiste infatti, in quel tratto di strada, alcun sistema di illuminazione: una grave carenza sia sotto l’aspetto della sicurezza stradale, sia  per una questione di immagine di una delle più importanti mete turistiche della regione;
  • l’Anas, nonostante sia stata sollecitata da segnalazioni da parte di cittadini attivi e, da ultimo, da un intervento di Federconsumatori Basilicata, non ha al momento messo in campo alcuna iniziativa per superare tale criticità;
  • nello stesso tratto di super strada gestito da Anas, il problema della mancanza di illuminazione si aggiunge ad un altro problema, ovvero alla interruzione del completamento, all’altezza del fiume Agri, delle complanari in direzione Taranto, con grave nocumento al sistema produttivo locale;
  • lungo l’asse stradale si sono insediate tantissime attività produttive e, ultimamente, anche una importante area artigianale ai confini tra i comuni di Policoro e Scanzano Jonico. Il completamento delle complanari con la costruzione dei due ponti di attraversamento e/o consolidamento dell’esistente aumenterebbe la capacità produttiva dell’area, con una crescita socio economica, nonché la complementarità fra i due comuni ionici che complessivamente contano circa 30.000 abitanti;
  • l’asse stradale è strategico per i comuni ionici e le carenze segnalate dall’interrogante sono assolutamente ingiustificate;

si consideri inoltre che in Basilicata la S.S.106 è uno degli assi viari più importanti e le attenzioni richieste sono assolutamente necessarie e dovute:

  1. se siano a conoscenza dei fatti esposti in premessa;
  2. se e quali iniziative, nell’ambito delle proprie competenze, intendano adottare per garantire la predisposizione di un sistema di illuminazione del tratto di strada statale 106 citata in premessa che possa assicurare idonei livelli di sicurezza;
  3. quali urgenti iniziative di competenza intendano adottare per garantire con la massima urgenza il completamento, all’altezza del fiume Agri, delle complanari in direzione Taranto.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2021 14 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Più certezze al sistema previdenziale dei giornalisti. Il Cda dell’Inpgi scrive a Draghi
Successivo Potenza-Melfi, Merra: “A luglio aperti al traffico primi lotti”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?