Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Figliuolo fissa un nuovo obiettivo per la campagna vaccinale: a giugno 1 milione di dosi al giorno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Figliuolo fissa un nuovo obiettivo per la campagna vaccinale: a giugno 1 milione di dosi al giorno
#Coronavirus

Figliuolo fissa un nuovo obiettivo per la campagna vaccinale: a giugno 1 milione di dosi al giorno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Maggio 2021
Condividi
Condividi

Martedì 11 maggio 2021 – L’obiettivo delle 500mila somministrazioni al giorno è stato raggiunto con fatica e in ritardo. E, almeno per il momento, solo in alcuni giorni: l’Italia ancora non riesce a somministrare mediamente 500mila dosi di vaccino anti-Covid al giorno, contrariamente a quanto promesso per la metà di aprile. Ma ancor prima di raggiungere questo target, il commissario straordinario per l’emergenza Coronavirus, Francesco Paolo Figliuolo, fissa un nuovo obiettivo: un milione di vaccini al giorno entro giugno. In un’intervista a La Stampa il commissario spiega: “L’imperativo categorico è accelerare. Abbiamo già fatto molto, ma dobbiamo allungare il passo. Il mio obiettivo è superare le 500.000 somministrazioni al giorno entro giugno”. Un target che si può raggiungere attraverso due sistemi: “Occorre coinvolgere maggiormente i medici di base e le farmacie, in modo che il loro intervento passi dall’attuale regime di emergenza a una fase più strutturata. Attualmente l’impiego dei medici di libera scelta non è omogeneo nelle varie Regioni, ma è indispensabile l’adesione uniforme e diffusa e una congrua quota di dosi loro dedicate”.

- Advertisement -
Ad image
Contents
Figliuolo punta su medici di base e farmacieCampagna vaccinale, giugno sarà il mese ‘clou’

Figliuolo punta su medici di base e farmacie

Figliuolo ricorda che in Italia i medici di famiglia sono 43mila e le farmacie 20mila, per far capire quale possa essere l’impatto di queste due iniziative. “Se ogni medico inoculasse dieci vaccini al giorno, otterremmo 430.000 dosi in più alle quali se ne potrebbero aggiungere altre 100.000 per il ruolo delle farmacie. Le previsioni sono approssimative, ma se aggiungiamo a queste proiezioni quello che già facciamo possiamo riuscirci”, afferma ancora. Di fatto aggiungendo oltre 500mila dosi al giorno tramite farmacie e medici di base l’obiettivo diventa quello del milione di dosi, considerando che attualmente l’Italia è in grado di somministrare, mediamente, 450mila vaccini al giorno, con picchi ben oltre le 500mila dosi quotidiane.

Campagna vaccinale, giugno sarà il mese ‘clou’

La chiave per raggiungere l’obiettivo, quindi, sta soprattutto nei medici di base, finora poco coinvolti nella campagna vaccinale: “Teniamo presente che i medici di base sono in grado di somministrare ogni anno 8-11 milioni di vaccini antinfluenzali in pochi mesi. I pazienti si fidano di loro, si rivolgono a loro con maggiore disponibilità rispetto a un anonimo seppur efficiente hub vaccinale. Per questa ragione auspico una sorta di emulazione virtuosa in modo che siano gli stessi pazienti a sollecitare il proprio dottore in base a quello che fanno altri suoi colleghi”. Figliuolo, quindi, ritiene che giugno sia “il mese clou” per la campagna vaccinale, che “deve finire entro settembre”: “Lo scopo è quello di ottenere tra le 23 e le 25 milioni di dosi entro giugno”, aggiunge il commissario.

Potrebbe interessarti anche:

 Presentato “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

Calendario campagna vaccinale anti-Covid in provincia di Potenza nel mese di maggio

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guarigioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Maggio 2021 11 Maggio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Chiudiamo perché vogliamo aprire”. Anche il Polo acquisti Lucania di Tito Scalo aderisce alla protesta dei centri commerciali
Successivo Stop vaccini a Potenza, Bardi: “Grazie a Figliuolo per aumento fornitura Pfizer. I prenotati di oggi saranno vaccinati quanto prima”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?