Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Grandi nomi della danza italiana e internazionale in scena al teatro Stabile
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > POTENZA | Grandi nomi della danza italiana e internazionale in scena al teatro Stabile
Cultura ed Eventi

POTENZA | Grandi nomi della danza italiana e internazionale in scena al teatro Stabile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Aprile 2021
Condividi
Condividi

Mercoledì 28 aprile 2021 – Domani, giovedì 29 aprile, in occasione della ‘Giornata Mondiale della Danza’ promossa dall’Unesco, istituita nel 1982 dal Comitato Internazionale della Danza dell’Istituto Internazionale del Teatro, la danza sarà di scena al teatro Stabile di Potenza. La data è stata scelta per commemorare la nascita di Jean-Georges Noverre (Parigi, 29 aprile 1727 – Saint-Germain-en-Laye, 19 ottobre 1810), il più grande coreografo della sua epoca, nonché creatore del balletto moderno.

- Advertisement -
Ad image

L’Associazione ‘Les Arts’ e la sua presidente, Luana D’Anzi, “grazie al sostegno del Comune di Potenza e, in particolare, dell’assessore alla Cultura Stefania D’Ottavio che ha dimostrato grande attenzione e sensibilità nei confronti della danza, mettendo a disposizione il teatro Stabile per le registrazioni delle coreografie” sottolinea la presidente, ha organizzato l’evento al quale parteciperanno molti protagonisti della danza classica e contemporanea oggi attivi in Italia.

Ecco l’elenco (in ordina alfabetico) dei partecipanti provenienti, oltre che dall’Italia, anche da Paesi europei ed extraeuropei:

  • Elena Albano,
  • Oscar Bonavena,
  • Stefania Bucci,
  • Dominique Cavallaro,
  • Antonio Coppola,
  • Alessandra Disegni,
  • Francesca Falcone,
  • Corrado Falsin,
  • Giacomo Galfo,
  • Antonio Guadagno,
  • Francesca La Cava,
  • Walter Matteini,
  • Clarissa Mucci,
  • Giuseppe Picone,
  • Caterina Rago,
  • Yang Yulin.

Il montaggio delle immagini sono di Rossella Mango e Rocco Visconte e le fotografie sono di Gaetano Pastore.

“Nel corso della trasmissione in streaming dell’evento, che avverrà anche sui canali social del Comune di Potenza, si alterneranno contributi parlati a video, nell’ambito dei quali si potranno ammirare perfomance di storici protagonisti della danza, ai quali si alterneranno coreografie realizzate da giovani danzatori potentini” ha ricordato l’assessore D’Ottavio .

“L’ospite più importante dell’evento – evidenzia ancora la D’Anzi – è colei che è considerata a ragione la madrina della danza contemporanea in Italia, la signora Elsa Piperno che, proprio quest’anno, celebra i suoi 50 anni di attività nel nostro Paese. “Una figura di danzatrice fondamentale nella storia della danza italiana e come il suo arrivo abbia costituito un vero e proprio punto di svolta nella storia dell’arte tersicorea del nostro Paese. Con la sua forza di innovazione ha saputo lottare contro tutte le resistenze che si opponevano all’avvento dei nuovi linguaggi ed è riuscita ad imporre anche in Italia la sua danza, basata sulla tecnica della danzatrice americana Marta Graham, costituendo sia una importante compagnia di danza sia dedicandosi all’insegnamento che ha portato alla nascita di tanti talenti che anche oggi si esibiscono sui più importanti palcoscenici d’Italia e del Mondo. Un autentico monumento cui va il tributo di tutta la città di Potenza che diventa, per un giorno, il centro ideale della danza in Italia”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Aprile 2021 28 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente COMUNE POTENZA | Centrosinistra: “Totale immobilismo amministrativo di giunta e maggioranza di destra”
Successivo Cupparo: “Ci prepariamo al rilancio del Sud e della Basilicata”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?