Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto ARPAB, al via campagna di monitoraggio acustico straordinaria durante il fermo impianto COVA
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > ARPAB, al via campagna di monitoraggio acustico straordinaria durante il fermo impianto COVA
Ambiente e Territorio

ARPAB, al via campagna di monitoraggio acustico straordinaria durante il fermo impianto COVA

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2021
Condividi
Condividi

Potenza,  27 aprile 2021 – In assenza di attività estrattiva per manutenzione dell’impianto per 45 giorni i tecnici dell’ARPAB effettueranno una campagna di monitoraggio sul clima acustico dell’area industriale del Centro Olio della Val d’Agri.

- Advertisement -
Ad image

Questa mattina incontro tecnico con i vertici dell’Eni che hanno mostrato la disponibilità a concedere delle finestre temporali in cui sospendere l’attività di cantiere e con i sindaci dei comuni del comprensorio della Val d’Agri (tra cui Grumento Nova, Spinoso, Viggiano e Marsicovetere) cui è stato chiesto di indicare, a stretto giro, i punti interessati dalla molestia acustica per poter posizionare i fonometri e rilevare il rumore di fondosia di giorno che di notte.

“Un’occasione storica, per il Direttore Generale dell’ARPAB avv. Antonio Tisci, perché grazie al fermo impianto si potrà fotografare il “punto zero acustico” per consentirci successivamente di accertare l’impatto acustico dell’attività estrattiva.”

“Per la prima volta, ha aggiunto in conclusione il Direttore Tisci,  potremo avere il quadro puntuale della situazione dei rumori di fondo ovvero il rumore naturale che esiste nell’area industriale di Viggiano al netto dell’attività del COVA”.

Potrebbe interessarti anche:

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2021 27 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stasera appuntamento con la Superluna rosa
Successivo Bardi su un secondo punto vaccinale a Potenza: “Ringrazio il Sindaco Mario Guarente”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?