Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Verifica requisiti sanitari invalidità civili: convenzione tra Regione Basilicata, Inps e Asl
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Verifica requisiti sanitari invalidità civili: convenzione tra Regione Basilicata, Inps e Asl
SaluteSanità

Verifica requisiti sanitari invalidità civili: convenzione tra Regione Basilicata, Inps e Asl

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2021
Condividi
Condividi

Regione Basilicata, Inps e Aziende sanitarie di Potenza e Matera nei giorni scorsi hanno sottoscritto una convenzione relativa agli accertamenti dei requisiti sanitari in materia di invalidità civile, cecità, sordità, handicap e disabilità. Spetterà all’Istituto di previdenza sociale la verifica delle condizioni per il riconoscimento dello stato di salute delle persone interessate, funzione già esercitata sulla base di un precedente accordo del 2018, a cui però si va ad aggiungere il compito di riscontrare i casi di inabilità a proficuo lavoro ai fini della concessione dell’assegno per il nucleo familiare in favore dei soggetti con meno di 65 anni familiari dei pensionati della Gestione dipendenti pubblici. 

- Advertisement -
Ad image

L’Asm e l’Asp corrisponderanno all’Inps 40,86 euro per ogni verbale prodotto moltiplicato per il numero annuo di domande legate a ciascuna tipologia di accertamento sanitario. 

Soddisfazione per l’iniziativa è espressa dall’assessore alla Salute della Regione Basilicata, Rocco Leone, il quale sottolinea “l’importanza della collaborazione istituzionale con l’Inps in questo ambito per semplificare le procedure a vantaggio dei cittadini e al contempo contenere i costi legati alle attività delle commissioni mediche delle aziende sanitarie che gravano sul Sistema sanitario regionale”. 

Per il direttore regionale dell’Inps, Roberto Bafundi “Il rinnovo della convenzione per l’accertamento dei requisiti sociosanitari presso il nostro istituto testimonia la consolidata sinergia tra l’Amministrazione regionale e la direzione regionale Inps al servizio del territorio lucano. Dopo le chiusure della primavera scorsa, nella prima fase di pandemia, le attività dei centri medico legali Inps di Potenza, Lagonegro e Matera hanno ripreso le attività a pieno regime e nel pieno rispetto delle disposizioni di prevenzione dei contagi. Nel mese di marzo, a seguito di alcuni importanti lavori di ristrutturazione degli ambienti, sono riprese le visite anche presso gli ambulatori dell’agenzia territoriale di Melfi. Confermando, dunque, il processo di accentramento e univocità degli accertamenti per il riconoscimento delle invalidità civili presso l’Inps si riafferma l’efficacia di questo percorso di semplificazione, in un’ottica di rete integrata di servizi, a tutela delle fasce più deboli e fragili della popolazione”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2021 23 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Covid | L’ordinanza di Speranza: l’Italia torna a tingersi di giallo ma la Basilicata resta arancione
Successivo Cgil Cisl Uil: non si decapiti l’Asp, a rischio l’intero sistema
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?