Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Iniziative del “Comitato spontaneo Avigliano 25 aprile” per celebrare l’anniversario della Liberazione d’Italia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Iniziative del “Comitato spontaneo Avigliano 25 aprile” per celebrare l’anniversario della Liberazione d’Italia
Attualità

Iniziative del “Comitato spontaneo Avigliano 25 aprile” per celebrare l’anniversario della Liberazione d’Italia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 23 aprile 2021 – Il 25 aprile l’Italia celebra la Liberazione dall’oppressione e dalla tirannia del nazifascismo e ricorda la Resistenza animata da forze eterogenee, diverse tra loro per orientamento politico e ideologia, unite dal comune obiettivo del riscatto del Paese.

Una data che, in un periodo in cui affiorano più che mai rigurgiti di fascismo, antisemitismo e di indifferenza, va ancor più assolutamente festeggiata.

Con quest’obiettivo il “Comitato spontaneo Avigliano 25 aprile”, nato da una costola di “Avigliano per Stazzema” e “Avigliano per Patrick Zaki”, ha immaginato e ideato una serie di iniziative volte a celebrare una data che non solo fu uno storico punto di arrivo, ma un incontrovertibile punto di partenza per la nostra Repubblica e per la sua bellissima Costituzione.

Il territorio cittadino, tra centro e frazioni, è stato tappezzato di manifesti con grafica e frasi su fascismo e resistenza, per ricordare uno dei periodi più bui della nostra storia e la sua rinascita. Da vari canali social sono stati lanciati per tutta la settimana dei video spot girati da bambini e che raccontano con frasi simbolo il fascismo e la resistenza e da ragazzini più grandi che leggono lettere di addio scritte da alcuni giovani partigiani prima di essere condannati a morte per la loro idea e la nostra libertà, mostrandoci quanto siano stati forti i loro ideali e il senso di giustizia portato all’estremo sacrificio del prezioso bene della vita, e richiamandoci, con il loro esempio commovente e paradigmatico, alle nostre responsabilità attuali etiche e civili.

Sia i manifesti che i videospot hanno lanciato il webinar che si svolgerà il 24 aprile alle ore 18 “Avigliano, Europa: Resistenza. Dalle esperienze di confino di Franco Venturi al germe della democrazia e della pacificazione continentale”.

Introduce e coordina Franco Sabia, già direttore della biblioteca nazionale. Il seminario interattivo vedrà come relatori l’ambasciatore Cosimo Risi, docente universitario, saggista e articolista, che centrerà il suo intervento sulla resistenza come fenomeno europeo per la costruzione della Ue e della Pace, e Valeria Verrastro, già direttrice dell’Archivio di Stato di Potenza e docente Unibas, che, partendo dalle pagine del diario del padre, Vincenzo Verrastro – primo presidente della Regione Basilicata -, parlerà di alcuni confinati politici in terra lucana come Manlio Rossi-Doria e Venturi.

Al seminario online parteciperanno Maurizio Verona, sindaco di Stazzema, e Gad Lerner.
Il Belvedere nel centro cittadino e il Castello di Lagopesole, grazie alla collaborazione del Mic, Direzione Regionale Musei Basilicata, per l’occasione, saranno illuminati col tricolore.

Il comitato rivolge a tutti i cittadini l’invito di esporre il tricolore alle finestre, per stringersi virtualmente, in un periodo di pandemia e distanziamento nel quale la comunità sta pagando un prezzo altissimo in termini di contagi e decessi, attorno ai nostri colori nel giorno simbolo in cui furono messe le basi per la nostra repubblica, la nostra costituzione e la nostra libertà.

Sulla pagina YouTube (VEDI) sono caricati video di bambini di Avigliano che recitano frasi sulla resistenza e ragazzini che leggono lettere di partigiani condannati a morte.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2021 23 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Una petizione della Fism per una reale parità scolastica
Successivo Il trasporto scolastico sarà garantito anche dalle aziende del settore turistico e noleggio con conducente
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?