Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #COVID | Basilicata prima Regione d’Italia per vaccinazioni in base alla popolazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #COVID | Basilicata prima Regione d’Italia per vaccinazioni in base alla popolazione
#CoronavirusIN EVIDENZA

#COVID | Basilicata prima Regione d’Italia per vaccinazioni in base alla popolazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Aprile 2021
Condividi
Condividi

Lunedì 19 aprile 2021 – “Ieri la Basilicata è stata la prima Regione d’Italia per vaccinazioni in base alla popolazione. Un risultato che premia il lavoro di tutti e conferma la bontà del modello organizzativo regionale, che va avanti”.

- Advertisement -
Ad image

Lo afferma il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

“Con la consegna delle dosi ai medici di famiglia, che potranno somministrare Astrazeneca solo ai propri assistiti presso il proprio studio, abbiamo in giacenza solo 3000 dosi di Astrazeneca e quindi abbiamo raggiunto un altro obiettivo – aggiunge Bardi – Se continuiamo così, verso il fine settimana avremo anche un dato di somministrazioni in rapporto alle dosi consegnate in linea con la percentuale nazionale, superando anche l’unico dato ancora non positivo. Sempre per fare chiarezza, le giacenze sono necessarie in vista della somministrazione della seconda dose a tutti gli Over 80: siamo oltre il 60%, tra i primi in Italia. Il nostro obiettivo prioritario resta sempre quello di mettere in sicurezza i più fragili e gli anziani. Ricordiamo che la Basilicata ha il tasso di riempimento delle terapie intensive più basso d’Italia. Abbiamo vaccinato oltre 20.000 persone in una settimana e contiamo di migliorare ancora. Il modello Basilicata funziona”, conclude Bardi.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Aprile 2021 19 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente PIANO VACCINALE, ANCI BASILICATA: RIUNIRE TAVOLO LAVORO, MASSIMA TRASPARENZA SU CONSEGNA DOSI
Successivo Florenze Costanzo nuovo Consigliere Nazionale Ugl
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza
Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?