Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Policoro | Titolare di agenzia automobilistica arrestato per peculato, truffa e falso
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Policoro | Titolare di agenzia automobilistica arrestato per peculato, truffa e falso
CronacaIN EVIDENZA

Policoro | Titolare di agenzia automobilistica arrestato per peculato, truffa e falso

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Aprile 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 17 aprile 2021 – Nella mattinata di lunedì 12 aprile, a Policoro, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno arrestato un uomo, V.G., di 65 anni, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Matera su richiesta della Procura, poiché ritenuto responsabile dei reati di peculato, truffa e falsità ideologica commessa da un pubblico ufficiale.

Le indagini, condotte dal N.O.R. di Policoro e coordinate dalla Procura della Repubblica, hanno preso il via da un controllo su strada di un veicolo che, sebbene riportasse correttamente sulla carta di circolazione i dati dell’attuale proprietario, risultava ancora nella titolarità del precedente intestatario.

Emergeva così la truffa nei confronti dell’ignaro automobilista che, affidandosi al titolare di una locale agenzia pratiche auto, dopo aver corrisposto l’intero importo per l’esecuzione del passaggio di proprietà in proprio favore, riceveva il solo talloncino adesivo da applicare sulla carta di circolazione, in attesa di ricevere il certificato di proprietà, così convincendosi della buona riuscita dell’operazione di trasferimento della titolarità del bene a proprio nome, mentre in realtà non veniva presentata alcuna formalità al PRA competente.

Il veicolo, pertanto, rimaneva intestato al precedente proprietario ed i soldi che sarebbero dovuti essere versati a titolo di imposta alla Provincia (IPT) venivano trattenuti dal titolare della citata agenzia.

Nel proseguire gli accertamenti, consistiti in perquisizione e sequestro, presso l’agenzia, della documentazione relativa alle pratiche trattate nonché escussione di più persone, gli uomini dell’Arma hanno verificato la sistematicità e continuità della condotta tanto da individuare altre 29 vittime dello stesso meccanismo. In alcuni casi, poi, l’indagato aveva attestato falsamente che gli utenti erano disabili, quindi esenti da IPT ed emolumenti ACI.

Dal conteggio delle somme versate dagli utenti del servizio è risultata l’appropriazione della somma di circa 8.800,00 euro che sarebbe dovuta essere versata all’Amministrazione Provinciale di Matera.

In conclusione, dagli elementi acquisiti, si è avuto conferma che l’uomo, abusando della funzione di pubblico ufficiale per realizzare illeciti guadagni, truffava gli automobilisti e si appropriava del denaro destinato all’Amministrazione Provinciale, falsando altresì la documentazione all’insaputa dei richiedenti ed omettendo di concludere la procedura per il trasferimento della proprietà dei veicoli.
L’arrestato è stato, quindi, accompagnato presso la propria abitazione, a disposizione dell’A.G. materana.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag peculato, pra, truffa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Aprile 2021 17 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vaccinazioni Covid, dalle 14 di oggi parte in Basilicata la prenotazione per caregiver e “over 60”
Successivo Matera | Pubblicato dal Comune avviso per erogazione buoni spesa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?