Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | La Comunità “Don Tonino Bello” impegnata nell’assistenza di quanti devono vaccinarsi. I ringraziamenti di Guarente e Brindisi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza | La Comunità “Don Tonino Bello” impegnata nell’assistenza di quanti devono vaccinarsi. I ringraziamenti di Guarente e Brindisi
Attualità

Potenza | La Comunità “Don Tonino Bello” impegnata nell’assistenza di quanti devono vaccinarsi. I ringraziamenti di Guarente e Brindisi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Aprile 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 14 aprile – Il sindaco di Potenza, Mario Guarente, e il responsabile della Protezione civile comunale, Pino Brindisi, esprimono la loro gratitudine ai volontari della ‘Casa don Tonino Bello’ che in questi giorni stanno offrendo gratis bevande calde e acqua alle persone in attesa della vaccinazione presso gli stand nei quali si effettuano i trattamenti sanitari.

“Ringraziamo quanti attraverso il loro servizio ci stanno aiutando nella gestione del notevole flusso di persone che si è registrato in questi ultimi giorni nel piazzale dell’ospedale ‘San Carlo’, provvedendo anche a fornire pasti caldi ai volontari impegnati nei diversi turni di servizio” ha evidenziato Brindisi.

“Quanto stanno facendo coloro che operano quotidianamente per il prossimo nella ‘Casa don Tonino Bello’, così come l’impegno che stanno profondendo i componenti della Protezione civile e delle associazioni che a essa fanno capo in questa emergenza, sono la conferma del grande cuore dei potentini, e di come con un impegno congiunto e comune si possano affrontare in maniera migliore anche situazioni oggettivamente difficili. Un approccio concreto, fatto di aiuti immediati e tangibili – conclude il Sindaco – testimonia la volontà di sostenersi vicendevolmente, così da poter uscire il prima possibile da questa fase critica delle nostre esistenze”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag comunità don totnino bello, Mario Guarente, potenza, protezione civile potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Aprile 2021 14 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | OPERAZIONE “BLACKOUT”: SGOMINATA BANDA SPECIALIZZATA IN FURTI DI CAVI IN RAME DELLA LINEA ELETTRICA “ENEL”
Successivo #CORONAVIRUS | Aggiornamento mercoledì 14 aprile: 213 positivi, 2 decessi, 181 ricoverati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?