Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Articolo Uno Basilicata: “Insensata la scelta di Bardi di vaccinare senza prenotazioni”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Articolo Uno Basilicata: “Insensata la scelta di Bardi di vaccinare senza prenotazioni”
#CoronavirusPolitica

Articolo Uno Basilicata: “Insensata la scelta di Bardi di vaccinare senza prenotazioni”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Aprile 2021
Condividi
Condividi

Lunedì 12 aprile 2021 – “Pur apprezzando la buona intenzioni di velocizzare finalmente la lenta campagna vaccinale, atteso che la Basilicata è inesorabilmente agli ultimi posti nella classifica delle regioni, la scelta di Bardi e Leone di vaccinare senza prenotazione tutti i cittadini lucani di età compresa tra 60 e 79 anni si è rivelata davvero insensata”.

- Advertisement -
Ad image

È quanto si legge in una nota di Articolo Uno Basilicata.

“Infatti, dopo l’annuncio che ci si poteva vaccinare senza prenotazione, centinaia di persone si sono presentate alle tende del Qatar, a discapito della stessa sicurezza. 

La mancanza di programmazione ha favorito insensatamente assembramenti e potenziali rischi di contagio, in una Regione che negli ultimi giorni supera il 17% tra campioni processati e positivi, altro triste record.

Risulta incomprensibile non aver organizzato al meglio ogni operazione utile a prevenire assembramenti ed a garantire la sicurezza dei cittadini che si sono recati alla struttura, facendo affidamento sulle basilari regole di sicurezza che chi amministra la cosa pubblica avrebbe dovuto garantire. 

Invece assistiamo con sconcerto a scene simili ad una bolgia infernale: ore di fila, cittadini ammassati, gente in balia dell’incertezza e dell’approssimazione del governo regionale, traffico paralizzato anche per l’accesso al Pronto Soccorso, con tante persone che rinunciano, nonostante molti siano giunti da comuni lontani. 

Le dichiarazioni del Presidente Bardi, che definisce “un successo” l’iniziativa hanno il sapore della beffa, e sembrano quasi un ossimoro.

Ormai è innegabile che la gestione dell’intera fase emergenziale in Basilicata si è rivelata un clamoroso insuccesso, mettendo a nudo tutti i limiti del governo regionale, le cui scelte si sono caratterizzate solo per approssimazione, incertezza e casualità. Solo l’esigua densità della popolazione ha evitato un disastro.

Auspichiamo che la campagna vaccinale possa proseguire con il minor aggravio per i cittadini, specie quelli fragili, e che. oltre che nei due capoluoghi, le vaccinazioni avvengano, d’intesa con le strutture territoriali dei medici di base, presso il domicilio delle persone interessate o comunque nei comuni di loro residenza”.

Potrebbe interessarti anche:

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Aprile 2021 12 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Braia (IV): vaccini “liberi”, si sospenda e si riparta con prenotazioni. Rischi altissimi
Successivo Vaccinazioni #Covid, Bardi: “Oggi somministrate quasi 3000 dosi”. Domani vaccini AstraZeneca dai 79 ai 75 anni, mercoledì dai 74 ai 70
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?