Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Caos vaccini. Polese (IV) interroga la Giunta: “Disservizi pericolosi che non hanno giustificazione”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Caos vaccini. Polese (IV) interroga la Giunta: “Disservizi pericolosi che non hanno giustificazione”
#CoronavirusPolitica

Caos vaccini. Polese (IV) interroga la Giunta: “Disservizi pericolosi che non hanno giustificazione”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Aprile 2021
Condividi
Condividi

Potenza, 12 aprile 2021 – “Bene il principio di accelerare con i vaccini per mettere in sicurezza la popolazione ma non a discapito della sicurezza stessa. Perché ad oggi approssimazione, caos e casualità sembrano essere le uniche certezze della campagna di vaccinazione che si sta effettuando in Basilicata in queste ore”.

- Advertisement -
Ad image

Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese di Italia Viva che annuncia la presentazione di una interrogazione consiliare urgente al presidente della Giunta regionale della Basilicata Vito Bardi e all’assessore alla Sanità, Rocco Leone in chi si chiede di illustrare le modalità organizzative del Piano vaccini regionale. “Quello che sta accadendo nei pressi dei tendoni del Qatar a Potenza – sottolinea Polese – ha dell’incredibile che non è giustificabile: c’è stato tutto il tempo a disposizione per organizzare al meglio ogni operazione. Invece da ieri, così come testimoniato da immagini e dalla cronaca locale, si assiste a scene di ‘ordinaria follia’: file interminabili con enormi assembramenti, gente confusa che non sa cosa fare, traffico paralizzato anche per l’accesso al Pronto soccorso e all’ospedale San Carlo e decine e decine di cittadini che stanno rinunciando al diritto del vaccino dopo ore di fila nonostante molti di loro siano arrivati da comuni della provincia con la giusta aspettativa di vaccinarsi”. “Sono scene anche drammatiche a cui pensavano di non assistere e che non possono essere tollerate. Per questo chiediamo a chi ha generato tutto questo per evidenti errori organizzativi di agire con la massima celerità per evitare il peggio: non vorremmo che la vaccinazione di massa si trasformi in un veicolo di contagio pericoloso per l’intera popolazione lucana”, conclude il vicepresidente del Consiglio regionale, Polese. 

Potrebbe interessarti anche:

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Aprile 2021 12 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pessolano (Basilicata in Azione): “Assembramenti alle tende del Qatar, Bardi scatena l’apocalisse”
Successivo Braia (IV): vaccini “liberi”, si sospenda e si riparta con prenotazioni. Rischi altissimi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?