Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Anziana soccorsa in casa e salvata grazie al provvidenziale intervento di Carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Anziana soccorsa in casa e salvata grazie al provvidenziale intervento di Carabinieri
Cronaca

Anziana soccorsa in casa e salvata grazie al provvidenziale intervento di Carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Aprile 2021
Condividi
Condividi

Genzano di Lucania (PZ) – I Carabinieri della Stazione di Genzano di Lucania hanno soccorso e salvato un’anziana, 83enne, raggiunta nella propria abitazione, la quale, colta da malore già da alcuni giorni, è stata rinvenuta riversa in terra ed in uno stato di incoscienza. 

- Advertisement -
Ad image

Il provvidenziale intervento dei militari è avvenuto nella serata di ieri, 9 aprile, allorquando un conoscente della malcapitata, preoccupato dal fatto che non riuscisse a contattare quest’ultima, sia telefonicamente che bussando alla porta di casa, ha fatto scattare l’allarme contattando intorno alle 21,20 la Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Venosa (PZ).

Nel colloquio telefonico con l’operatore in servizio l’uomo ha esternato le sue preoccupazioni, per cui, nel volgere di pochi minuti, è stato disposto l’invio presso il domicilio dell’interessata dei Carabinieri.

Gli stessi, giunti dinanzi casa, dopo averne forzato la porta d’ingresso, si sono introdotti all’interno, trovandosi subito di fronte l’anziana, distesa lungo il pavimento, al limite delle funzioni vitali e quasi in ipotermia.

I sanitari sopraggiunti del servizio 118, dopo aver diagnosticato un malore verificatosi nei giorni addietro, hanno trasportato la stessa presso l’Ospedale “San Carlo” di Potenza, ove è stata ricoverata per gli ulteriori accertamenti del caso.

Da successive informazioni, acquisite nel corso della mattinata presso il suddetto nosocomio, la donna non sarebbe in pericolo di vita ma gradualmente starebbero migliorando le sue condizioni di salute.

L’evento descritto segue di soli pochi giorni altra analoga situazione di emergenza verificatasi a Sant’Arcangelo (PZ), laddove i Carabinieri della Compagnia di Senise (PZ), lo scorso sabato 3 aprile, hanno soccorso una 87enne che, sola in casa, colta da malore, era caduta e non riusciva a richiedere i soccorsi.

Accadimenti del genere costituiscono ulteriori opportunità per invitare i cittadini a contattare senza indugio il Numero Unico di Emergenza 112 dell’Arma o rivolgersi alle 76 Stazioni Carabinieri distribuite capillarmente sul territorio della provincia di Potenza, per richiedere aiuto in circostanze quali quelle rappresentate, così che possano conseguirne interventi tempestivi e risolutivi.

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Aprile 2021 10 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | A cena in un noto locale della città senza mascherine e senza rispettare le distanze: sanzioni a tutti i presenti
Successivo Emergenza Covid, Bardi firma ordinanza n. 16: Castelmezzano, Satriano di Lucania, San Fele e Pomarico in zona rossa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?