Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Si conclude domani, sabato 10 aprile, il progetto del Forum delle Famiglie ”Accogli – Agire le Competenze di Cittadinanza in Ottica Globale Lavorando Insieme”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Si conclude domani, sabato 10 aprile, il progetto del Forum delle Famiglie ”Accogli – Agire le Competenze di Cittadinanza in Ottica Globale Lavorando Insieme”
Cultura ed Eventi

Si conclude domani, sabato 10 aprile, il progetto del Forum delle Famiglie ”Accogli – Agire le Competenze di Cittadinanza in Ottica Globale Lavorando Insieme”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Aprile 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 9 aprile 2021 – Sabato 10 aprile ore 17:30 il Forum delle Famiglie di Basilicata organizza l’evento finale del progetto: ”Accogli – Agire le Competenze di Cittadinanza in Ottica Globale Lavorando Insieme”.

Tale progetto, promosso dal Forum delle Associazioni Familiari, si è sviluppato su scala nazionale e ha visto coinvolte 19 regioni.

Tra queste la Basilicata si è resa protagonista: infatti, a Potenza si sono tenuti una serie di incontri che, rispettando l’ottica intergenerazionale, ha coinvolto ragazzi e genitori di diverse famiglie appartenenti al territorio e alla comunità locale.

“Interagire”: questo è stato il motto che ha accompagnato le attività organizzate per il progetto.
Il percorso intrapreso è stato volto a sviluppare una più approfondita conoscenza della figura del “cittadino globale” e dei principali attributi che devono caratterizzare tale individuo.

Sono state affrontate infatti tematiche di grande attualità quali l’accoglienza, la globalizzazione, la cittadinanza digitale e il ruolo della famiglia nell’era moderna; si è parlato inoltre di competenze trasversali e di cittadinanza attiva, soffermandosi in maniera approfondita su ciascuna tematica con sguardo critico e con grande approccio valoriale, richiamando ogni partecipante alla responsabilità e alla partecipazione.

All’evento si potrà partecipare collegandosi al link: https://zoom.us/j/96877247518.

“Vi preghiamo pertanto di rispondere numerosi per dare giusto compimento a tale attività, nella speranza più viva che questa non sia semplicemente la fine di un progetto, bensì l’inizio di un lungo e intenso percorso insieme” è l’invito rivolto dagli organizzatori.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Aprile 2021 9 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Una “montagna” di rifiuti in contrada Dragonara
Successivo Operativo a Dragonetti l’Ufficio Postale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?