Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Una “montagna” di rifiuti in contrada Dragonara
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > POTENZA | Una “montagna” di rifiuti in contrada Dragonara
Ambiente e Territorio

POTENZA | Una “montagna” di rifiuti in contrada Dragonara

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Aprile 2021
Condividi
Condividi

Fonte: Cronache Lucane

- Advertisement -
Ad image

Potenza, giovedì 8 aprile 2021 – Ennesima criticità legata ai rifiuti a Potenza, ennesima denuncia di un cittadino per una criticità che, secondo le sue parole, già da diversi giorni fa capolino su di una delle arterie di contrada Dragonara. Com’è possibile vedere dall’immagine, scattata ieri, l’ennesimo cumulo della “vergogna” si è accatastato sulle vie cittadini e, come piuttosto spesso accade, a pagare le “spese” (in tutti i sensi) sono i cittadini delle periferie e che rispettano le disposizioni relative al corretto conferimento dei rifiuti.

Ma la situazione, in quello specifico punto sito «a 500 metri da altri contenitori con telecamere», ha sottolineato il cittadino, è ciclica ed ha toccato, in passato, punte di assoluta gravità: «La situazione è quasi sempre così. Ci si trova di tutto: in passato, abbiamo addirittura trovato pecore morte e amianto accatastati sul ciglio della strada».

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Aprile 2021 8 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vaccini #Covid, Bardi: “In Basilicata Moderna e Pfizer a chi ha meno di 60 anni ma Astrazeneca è sicuro”
Successivo Si conclude domani, sabato 10 aprile, il progetto del Forum delle Famiglie ”Accogli – Agire le Competenze di Cittadinanza in Ottica Globale Lavorando Insieme”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?