Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lacrimazione Madonna dell’Addolorata Pisticci Scalo | Le ultime indagini escludono definitivamente ipotesi miracolo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Lacrimazione Madonna dell’Addolorata Pisticci Scalo | Le ultime indagini escludono definitivamente ipotesi miracolo
Attualità

Lacrimazione Madonna dell’Addolorata Pisticci Scalo | Le ultime indagini escludono definitivamente ipotesi miracolo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Aprile 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 8 aprile – L’Arcidiocesi di Matera–Irsina ha seguito con attenzione, scrupolosità e prudenza la vicenda della presunta lacrimazione della Statua dell’Addolorata di Pisticci Scalo.

Pur avendo elementi sufficienti, dopo le osservazioni del Vicario Episcopale, Mons. Filippo Lombardi, di Padre Pietro Anastasi e del Dott. Erasmo Bitetti, per concludere che non si trattasse di lacrimazione ma di un fenomeno di rifrazione della luce sulla superfice del volto della Madonna, ricoperto da materiali traslucidi intesi a generare tale suggestione, si è ritenuto di affidare un’ulteriore indagine al Dott. Salvatore Mastrogiulio, medico patologo Dirigente medico dell’U.O. di Patologia Clinica dell’Ospedale di Tinchi-Pisticci.

Dopo il sopralluogo effettuato il 6 aprile 2021 a partire dalle ore 17:00, iniziato con l’osservazione attenta dei particolari dell’effige e proseguito con il prelievo di campioni multipli dal volto della statua, il Dott. Mastrogiulio ha sottoposto gli stessi ad indagine con microscopia ottica pervenendo a queste conclusioni: non si evidenzia materiale organico né presenza di cellule

L’Arcidiocesi, alla luce di quest’ulteriore indagine, ritiene definitivamente conclusa la vicenda.

Pur comprendendo lo stato d’animo di quanti affermano di aver assistito ad una lacrimazione, si ribadisce che questa Curia da subito si è attivata, con senso di responsabilità, raccogliendo, scrupolosamente e scientificamente, elementi tali da escludere che tale fenomeno sia mai avvenuto. L’evidenza dei fatti ci è di aiuto ad uscire dall’errore.

La Risurrezione di nostro Signore Gesù Cristo, che la Chiesa in questi giorni celebra e che da sempre annuncia come unica speranza di salvezza per tutta l’umanità, fondamento essenziale della nostra fede, ci è di aiuto a guardare fiduciosi e con speranza sotto lo sguardo materno della Vergine Madre, Maria.

Potrebbe interessarti anche:

Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Aprile 2021 8 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ASM Matera | Da domani al via vaccinazioni “ULTRAFRAGILI”: i calendari e tutte le info
Successivo Potenza | Baracche in fiamme sulla Fondovalle di via Mazzini
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?