Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Un anno fa ci lasciava il nostro Campione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Un anno fa ci lasciava il nostro Campione
#CoronavirusSport

Un anno fa ci lasciava il nostro Campione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Aprile 2021
Condividi
Condividi

Giovedì 8 aprile 2021 – È passato un anno dalla scomparsa del campione olimpionico potentino, Donato Sabia. Morì nel reparto di Terapia intensiva dell’A.O.R. “San Carlo” di Potenza dopo essere risultato positivo al Covid-19.

- Advertisement -
Ad image

Sabia, ex mezzofondista e velocista italiano, due volte finalista negli 800 metri piani ai Giochi olimpici, ha vantato la terza miglior posizione italiana di tutti i tempi sugli 800 metri piani (dietro il primatista italiano Marcello Fiasconaro e Andrea Longo) e la quarta prestazione nella lista italiana di tutti i tempi della stessa specialità, nella quale è preceduto anche da un secondo tempo di Longo. 
Medaglia d’oro agli Europei indoor di Göteborg del 1984, Sabia arrivò quinto ai Giochi Olimpici di Los Angeles nel 1994 (800 metri piani) e settimo a Seul nel 1988 (800 metri piani).
Fu il primatista mondiale dei 500 metri piani con il tempo di 1’00″08, rimasto imbattuto per quasi 29 anni, stabilito a Busto Arsizio il 26 maggio 1984, togliendo il record al tedesco Hartmut Weber (1’00″35), conseguito l’8 maggio 1983 a Nußdorf. Era presidente della FIDAL Basilicata. 

La Basilicata e la città di Potenza persero uno dei suoi atleti più importanti: un uomo di sport che ha continuato a vivere di sport, per lo sport, anche dopo la sua lunga e importante carriera agonistica. Un Campione sulla pista e nella vita!

Il video ricordo della Federazione Italiana di Atletica Leggera

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Aprile 2021 8 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pubblicata l’ordinanza n. 15 relativa del 7 aprile
Successivo Bolognetti: “Che ci crediate o no, questa è l’icona utilizzata dal sindaco di Tursi nelle comunicazioni inviate sulla chat Anci”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?