Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vaccini Covid, in Basilicata 10.000 prenotazioni sul portale Poste e 1.610 “segnalazioni”. Chi non è riuscito a prenotare potrà farlo da domani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Vaccini Covid, in Basilicata 10.000 prenotazioni sul portale Poste e 1.610 “segnalazioni”. Chi non è riuscito a prenotare potrà farlo da domani
#CoronavirusIN EVIDENZA

Vaccini Covid, in Basilicata 10.000 prenotazioni sul portale Poste e 1.610 “segnalazioni”. Chi non è riuscito a prenotare potrà farlo da domani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Aprile 2021
Condividi
Condividi

Mercoledì 7 aprile 2021 – “Alle ore 17 di oggi sono state effettuate oltre 10.000 prenotazioni sul portale Poste di lucani rientranti nelle tabelle 1 e 2 redatte dal Ministero della Salute di cui al Piano strategico nazionale dei vaccini per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2. Abbiamo inoltre ricevuto 223 richieste di assistenza domiciliare, immediatamente trasmesse alle due Aziende sanitarie. Dal numero verde di Poste abbiamo inoltre ricevuto i dati di 1610 persone che ieri non sono riusciti a prenotare e abbiamo immediatamente provveduto ad aprire anche a loro la prenotazione, che potranno effettuare da domani”.

- Advertisement -
Ad image

Lo comunicail presidente dellaRegione Basilicata, Vito Bardi, che aggiunge: “Per quanto riguarda i caregiver, siamo in attesa di una soluzione a livello nazionale così da poter dare una comunicazione chiara e precisa, dato che abbiamo ricevuto migliaia di segnalazioni e in altre regioni tale fattispecie ha già creato dei problemi che non vogliamo ripetere in Basilicata. Il sistema funziona e ringrazio Poste per lo sforzo logistico e la collaborazione. Nei prossimi giorni apriremo la prenotazione anche alla classe d’età Over70.PS: ad oggi il 50,4 per cento delle dosi è stato somministrato agli over 60; il 16,5 per cento agli operatori sanitari; il 15,2 per cento al personale scolastico; il 4,3 per cento alle forze dell’ordine; il 3,7 per cento agli operatori non sanitari. Solo il 5,9 per cento alle altre categorie”, conclude Bardi.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Aprile 2021 7 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Studenti contro la riepartura: “Tamponi per rientrare in sucrezza”
Successivo Tra proteste e canzoni, l’Amarcord di Mimmo Guaragna
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?