Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Conclusa l’attività formativa dell’Unicef per Minori Stranieri Non Accompagnati e Operatori delle Strutture
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Conclusa l’attività formativa dell’Unicef per Minori Stranieri Non Accompagnati e Operatori delle Strutture
Attualità

Conclusa l’attività formativa dell’Unicef per Minori Stranieri Non Accompagnati e Operatori delle Strutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Aprile 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 2 aprile 2021 – Nel 2020 è stato siglato l’Accordo di Programma tra la Prefettura di Potenza e l’Unicef Italia che individua nella Ricerca-Azione un’attività condivisa: Ricerca dei dati sul flusso migratorio dei Minori Stranieri Non Accompagnati e Azione con interventi formativi e laboratoriali mirati.

Nell’ambito della ricerca sono stati raccolti i dati dalla Prefettura di Potenza sul flusso migratorio al 31 Ottobre 2020  (74 Minori Non Accompagnati, 92 Operatori) e sui Bisogni Formativi  espressi dai Responsabili delle Strutture

Dopo  gli incontri del febbraio scorso su “ Identità e crescita evolutiva “, Mirella Baldassarre, Docente Didatta di Psicoterapia psicoanalitica  e Direttore Centro Italiano Disturbi di Personalità e “Identità mista legata ai processi migratori”, Angela Granata, Psicologa-Psicoterapeuta, a marzo è stato presentato il progetto “U-Report on the Move, Partecipazione, Inclusione e Empowerment dei giovani migranti e rifugiati in Italia”, con Elena Maraviglia, Serena Divigiano,  Social Mobilizer del programma U-Reprt On The Move di Unicef.

La Presidente dell’Unicef di Basilicata, Angela Granata

La piattaforma U-Report On The Move favorisce  attraverso l’iscrizione, la partecipazione dei minori su tematiche di loro interesse attraverso sondaggi online. Tutti i risultati possono essere visualizzati in tempo reale da istituzioni e operatori del sistema di protezione e accoglienza sul sito internet www.onthemove.ureport.in, pertanto esso si propone come veicolo di empowerment e inclusione: i giovani sono periodicamente coinvolti in laboratori, focus group guidati e concorsi volti a stimolarne la partecipazione, la valorizzazione del proprio “talento”, occasioni di dialogo e confronto per incentivare il loro percorso di cittadinanza attiva.

 Ad oggi sono circa 6.000 gli iscritti alla piattaforma sulla pagina  https://www.facebook.com/UreportOnTheMove (in rete con oltre 12 milioni di iscritti nel mondo), circa 50 i sondaggi che sono stati condivisi, mentre il blog www.ublogger.org è aperto sia ai giovani italiani che ai giovani migranti.        

Sulla base della disponibilità delle Strutture si è poi passati alla terza fase della formazione con incontri in presenza o di conoscenza e iscrizione dei ragazzi in piattaforma.

“Abbiamo avuto modo di visitare – hanno dichiarato Elena Maraviglia, Serena Divigiano,  Social Mobilizer dell’Unicef Internazionale –  le comunità ospitanti MSNA e neo maggiorenni di Campomaggiore, San Chirico, San Severino Sant’Arcangelo e Rionero in Vulture, per integrarle nella comunità interattiva on-line di U-Report on the Move. Abbiamo incontrato circa 80 ragazzi provenienti da Bangladesh, Egitto, Albania, Somalia, Tunisia, Costa d’Avorio, Pakistan e Guinea, e siamo felici di aver ricevuto un ottimo feedback da parte di ragazzi e operatori e responsabili coinvolti, che ci hanno accolto mostrando interesse e partecipazione.”

A conclusione degli incontri, è stato programmato un Seminario Provinciale a Potenza per Operatori e Minori, di formazione Novembre-Dicembre 2021 sulle tematiche prescelte dalle Strutture, seminario promosso dalla Prefettura di Potenza, che, nella persona del Prefetto Vardé, ha mostrato interesse per tutto il percorso formativo,  e dall’Unicef Basilicata.

Esso sarà centrato sui bisogni espressi dalle Strutture: Campomaggiore su  “Costruzione dell’identità nel Paese di origine e nel Paese di accoglienza”,  San Chirico Raparo  “Parità di genere”,  San Severino Lucano u “Bilancio delle competenze ed orientamento lavorativo”, a Rionero in Vulture “Partecipazione attiva (diritti e doveri)”.
La Presidente dell’Unicef, Angela Granata, ha assicurato che, come è nella metodologia dell’Unicef Regionale Basilicata, l’Azione Formativa sarà documentata e pubblicata, consentendone la diffusione e la fruizione.

Nella foto di copertina: l’incontro a San Severino Lucano

Potrebbe interessarti anche:

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Aprile 2021 2 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bolognetti: no all’infame ricatto rivolto al personale sanitario che non intende sottoporsi alla vaccinazione Covid
Successivo Matera | Anziana cade e si ferisce gravemente, provvidenziale l’intervento di agenti di Polizia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?