Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In Basilicata vaccinati il 70% degli ultraottantenni, Bardi: “Grazie agli operatori sanitari”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > In Basilicata vaccinati il 70% degli ultraottantenni, Bardi: “Grazie agli operatori sanitari”
#CoronavirusAttualitàIN EVIDENZAPolitica

In Basilicata vaccinati il 70% degli ultraottantenni, Bardi: “Grazie agli operatori sanitari”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Martedì 30 marzo 2021 – “Sin dall’inizio delle vaccinazioni ci siamo concentrati sui soggetti più fragili: oggi siamo arrivati al 70% dei lucani over 80 che hanno ricevuto almeno la prima dose di vaccino Pfizer o Moderna (mentre il 39,9% degli over 80 ha ricevuto anche la seconda dose). Sono oltre 30 mila anziani che stiamo raggiungendo in ogni comune della Basilicata, spesso a domicilio. Come Natalina Adele di Picerno, di 109 anni, che è stata vaccinata stamattina: voglio ringraziare l’infermiera dell’Asp Basilicata, Giusi Mascolo, assistita dal dottor Antonio Marsico, anestesista in pensione, medico volontario. Ringrazio loro due, facendo nomi e cognomi, in quanto rappresentanti della categoria degli operatori sanitari che meritano il ringraziamento da parte di tutti noi”.

- Advertisement -
Ad image

Lo ha dichiarato il presidente della regione Basilicata, Vito Bardi.

“Oggi sono iniziate anche le vaccinazioni dei dializzati e dei trapiantati. Ci stiamo adoperando per gli oncologici (alcuni sono stati già vaccinati nei comuni e negli ospedali) e per chi è affetto da malattie rare – ha aggiunto il presidente – I più fragili al primo posto: siamo l’unica regione d’Italia che ha somministrato più della metà dei vaccini ricevuti agli over 80”.

Leggi anche…

https://ufficiostampabasilicata.it/coronavirus/covid-vaccino-a-109-anni-signora-natalina-e-la-piu-anziana-italia-vive-in-basilicata/

Potrebbe interessarti anche:

Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”

Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL

La Uil Basilicata propone una legge regionale sulla sicurezza sul lavoro

Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro

Borse di studio Ardsu, pubblicate le graduatorie definitive

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2021 30 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incidente mortale in un cantiere sulla Tito-Brienza: operaio rimasto schiacciato da escavatore
Successivo Cifarelli e Pittella sulle modifiche alla Stazione Unica Appaltante: trasparenza appannata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
La Uil Basilicata propone una legge regionale sulla sicurezza sul lavoro
Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante
Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro
Borse di studio Ardsu, pubblicate le graduatorie definitive
Chiorazzo sulla riunione dell’Osservatorio regionale sulla Legalità
Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”
Una camminata per la pace che accende la speranza. Iniziativa della Cisl a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?