Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Piano vaccinale, le precisazioni dell’assessore Leone
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Piano vaccinale, le precisazioni dell’assessore Leone
Sanità

Piano vaccinale, le precisazioni dell’assessore Leone

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 30 marzo – Mentre sono in corso le vaccinazioni a domicilio delle persone allettate e sono state avviate quelle per le categorie fragili, l’assessore Regionale alla Salute, Rocco Leone, in una nota fornisce chiarimenti sull’andamento dell’attività vaccinale e su come continuerà nei prossimi giorni.

“Sin dall’inizio della pandemia – afferma – abbiamo privilegiato la chiarezza nella comunicazione, indicando ai cittadini informazioni utili, numeri e dati.
Il presidente Bardi – aggiunge Leone – ha annunciato l’altro ieri che lo sforzo organizzativo della macchina sanitaria di questa regione completerà entro il 3 aprile la vaccinazione delle persone ultraottantenni in ogni comune della Basilicata, almeno per quanto attiene la prima dose, e contemporaneamente avvierà la vaccinazione degli ultraottantenni allettati nel proprio domicilio”.
Sulla somministrazione dei vaccini ai soggetti ultrafragili, l’assessore Leone chiarisce che “per i pazienti dializzati, trapiantati e in attesa di trapianto la vaccinazione è iniziata ieri 29 marzo e si concluderà nel giro di 3 o 4 giorni.

Immediatamente dopo, in linea con il decreto del Ministero della Salute del 2 gennaio 2021 e con le raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti Sars-CoV-2/Covid-19 di cui al Piano vaccini del 10 marzo scorso, arriverà il turno delle persone con malattie rare e degenerative, dei pazienti cardiopatici, oncologici, diabetici e dei soggetti con disabilità, secondo un calendario che verrà fornito al più presto dalle competenti aziende sanitarie, responsabili di avvisare i pazienti con la massima chiarezza e trasparenza“.

E sempre per velocizzare l’inoculazione delle dosi, Leone ricorda che è stato siglato un accordo con i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta.


“Inoltre, l’iniziativa di avviare una piattaforma informatica a cui fare riferimento in piena autonomia per la vaccinazione, postulata dal presidente Bardi, non risponde a nessuna ‘foga dell’annuncio’, bensì a un moderno strumento per rendere più attivi e responsabili i cittadini in proporzione alle proprie possibilità. E presto – assicura Leone – diverrà operativa”.

Potrebbe interessarti anche:

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob

Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza

Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Tag vaccinazioni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2021 30 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vaccini Johnson & Johnson in Italia dal 16 aprile e vaccinazioni anche nelle Farmacie
Successivo #CORONAVIRUS | Aggiornamento martedì 30 marzo: 135 positivi, due decessi, 195 guariti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità
Visita del Garante dei detenuti al CPR di Palazzo San Gervasio
A Castel Lagopesole la sagra della strazzata
Chiorazzo e Sala ricevuti dal Cardinale Zuppi: “Per una pace duratura, ci si fondi su giustizia ed equità”
Potenza. Commemorazione dei Defunti. Servizi speciali per raggiugere i due cimiteri cittadini
“La Meloni è una …….”, è bufera sulle dichiarazioni della sindaca di Genzano, Viviana Cervellino
Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?