Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Made4Italy di UniCredit | Destinazione Basilicata primo progetto selezionato in regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Made4Italy di UniCredit | Destinazione Basilicata primo progetto selezionato in regione
Economia

Made4Italy di UniCredit | Destinazione Basilicata primo progetto selezionato in regione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Marzo 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 29 marzo 2021 – Destinazione Basilicata è stata scelta come primo progetto della Basilicata selezionato nell’ambito del programma Made4Italy, l‘iniziativa di UniCredit lanciata ad ottobre 2019 per favorire un sistema integrato turismo-agricoltura, settori-chiave per la crescita dell’economia italiana e dei suoi territori.

Attraverso un modello dedicato, con “Made4Italy” UniCredit destina un plafond di 5 miliardi di euro per le PMI italiane nel triennio 2019-2021, oltre a fornire una consulenza specifica dedicata e calibrata sui bisogni dei progetti selezionati, capaci di favorire un’offerta congiunta tra strutture ricettive e imprese agricole volta al potenziamento non solo delle destinazioni turistiche, ma anche di altri asset fondamentali delle regioni, come l’arte, la cultura, la sostenibilità, il patrimonio storico e paesaggistico.

Destinazione Basilicata è una start up innovativa che, in partnership con FacilityLive, ha realizzato una piattaforma con l’obiettivo di promuovere la Basilicata come meta di attrazione turistica, attraverso la valorizzazione di tutti gli attori dell’economia lucana, dalle eccellenze enogastronomiche e artigianali fino alle attività ricettive e di ristorazione.

Destinazione Basilicata è nata dall’iniziativa di un gruppo di professionisti privati e imprenditori lucani che credono fortemente nelle potenzialità turistiche e attrattive del proprio territorio.
Grazie alla stretta collaborazione con il partner tecnologico FacilityLive, hanno creato una piattaforma digitale di nuova generazione, Lucanya.com, capace di promuovere la reputazione del Made in Basilicata e dar voce, visibilità e mercato a tutti gli attori dell’economia lucana. Per sostenere lo sviluppo e il monitoraggio costante della piattaforma, Destinazione Basilicata si è dotata inoltre di una struttura organizzativa a servizio degli operatori e di uno staff tecnico dedicato alla comunicazione, al content management e alla commercializzazione dei beni/servizi organizzati. 

La piattaforma Lucanya.com è inoltre recentemente confluita su flandz.eu, la piattaforma europea dei territori rivolta ad un pubblico nazionale ed internazionale, che rappresenta quindi una ulteriore porta di accesso al territorio per la promozione del Made in Basilicata.
Grazie a questa importante svolta tecnologica Made in Basilicata è riuscita a mappare e raccontare la storia, leggende, monumenti e punti di interesse di ognuno dei 131 comuni della Basilicata.

Una delle parole chiave del progetto Destinazione Basilicata è “sinergie”. La rete di relazioni instaurata nel corso degli ultimi anni ha fatto si che nascessero sinergie tra imprenditori, stakeholder e produttori che si sono sentiti pienamente convolti nel sistema e hanno dato vita anche a nuovi prodotti e idee a cui si continua a lavorare.

“Il turismo è un settore che sta pesantemente risentendo degli effetti della pandemia – spiega Annalisa Areni, Regional Manager Sud di UniCredit – e l’integrazione tra cibo, cultura e patrimonio paesaggistico è la strada da seguire per stimolare l’attrazione di nuovi flussi turistici, soprattutto nel Mezzogiorno visto l’immenso patrimonio culturale, artistico e naturale che caratterizza questa area del Paese. Destinazione Basilicata è un esempio virtuoso di valorizzazione del territorio che combina innovazione digitale con la tradizione dei prodotti locali, stimolando inoltre il fare-rete nella regione. Come UniCredit stiamo lavorando in questa direzione già da alcuni anni e quello di Destinazione Basilicata è il primo progetto della Basilicata entrato a far parte del programma di UniCredit “Made4Italy”, a testimonianza della capacità manageriale della start up e dell’innovatività del loro progetto” 

“Essere stati selezionati nell’ambito del programma Made4Italy di UniCredit è un riconoscimento che gratifica tutti i soci e gli stockholders di Destinazione Basilicata, a conferma che nella nostra regione esiste una classe imprenditoriale dinamica e laboriosa, capace di realizzare un progetto ambizioso per commercializzare in modo unitario il Made in Basilicata sul mercato nazionale ed internazionale. Abbiamo dato vita a un progetto che raccogliesse in un unico territorio-digitale le migliori espressioni e risorse turistiche, enogastronomiche, culturali, artigianali, beni e servizi di interesse dell’economia di visita. Ritengo che il modello lucano diventa una best practice, un business model da emulare in altri territori, anche grazie anche alle sinergie e alla visibilità del Made4Italy – UniCredit. È una bella pagina della storia imprenditoriale della Basilicata che spero possa essere presa da esempio” cosi ha dichiarato Francesco Garofalo Presidente Destinazione Basilicata Srl.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag unicredit
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Marzo 2021 29 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Premio Olivarum, i vincitori 2021
Successivo Trasporti | Verso un’intesa Regione, Province, Cotrab
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?