Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Confindustria Basilicata a sostegno del piano vaccinazioni, 65 i siti disponibili
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Confindustria Basilicata a sostegno del piano vaccinazioni, 65 i siti disponibili
#Coronavirus

Confindustria Basilicata a sostegno del piano vaccinazioni, 65 i siti disponibili

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Marzo 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 28 marzo 2021 – Sono 65 gli spazi aziendali, su tutto il territorio regionale, che il sistema imprenditoriale lucano è pronto a mettere a disposizione per un contributo logistico alla somministrazione del siero a dipendenti e loro famiglie.

Alla call lanciata da Confindustria e chiusa in soli pochi giorni, hanno aderito imprese attive in tutti i settori, offrendo disponibilità di siti di ogni tipologia.

Le informazioni raccolte sono già state inviate al Commissario straordinario per l’emergenza che provvederà a individuare i luoghi idonei alla vaccinazione. Al contempo dovrà essere sottoscritto il protocollo tra Governo e parti sociali per dare concreto avvio alle vaccinazioni in azienda in sicurezza. Lo scopo è contribuire alla velocizzazione della campagna di massa, consentendo la somministrazione del siero a lavoratrici e lavoratori, dopo aver assicurato assoluta priorità alle fasce deboli, quando ci sarà adeguata fornitura di vaccini.

Un’adesione massiccia, soprattutto in considerazione delle caratteristiche dimensionali del tessuto produttivo lucano, che è motivo di profondo orgoglio per il sistema delle imprese di Confindustria Basilicata.
La risposta più che positiva si basa sulla diffusa consapevolezza che una vera e stabile ripartenza potrà essere assicurata solo dal raggiungimento degli obiettivi di una immunità diffusa, ma anche su un atteggiamento di forte responsabilità sociale da parte del mondo produttivo.
Questa nuova disponibilità è infatti in continuità con il contributo eccezionale garantito dalle imprese associate fin dalle prime fasi della pandemia, sia attraverso le tante maratone di solidarietà, sia con la somministrazione di test sierologici e tamponi.

Potrebbe interessarti anche:

 Presentato “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guariti

Calendario campagna vaccinale anti-Covid in provincia di Potenza nel mese di maggio

#Coronavirus | Report 28 aprile-4 maggio: 1.341 tamponi processati, 94 positivi, 43 guarigioni

Tag vaccinazioni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Marzo 2021 28 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #COVID | Tre milioni di dosi vaccino in arrivo. Figliuolo: “E’ il cambio di passo”
Successivo #Noicivacciniamo: la campagna di sensibilizzazione di Legacoopsociali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?