Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #Covid | Al via vaccinazione dializzati e pazienti intrasportabili di Potenza, completate le Forze dell’Ordine ed entro il 3 aprile tutti gli “over 80” della Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #Covid | Al via vaccinazione dializzati e pazienti intrasportabili di Potenza, completate le Forze dell’Ordine ed entro il 3 aprile tutti gli “over 80” della Basilicata
#CoronavirusIN EVIDENZA

#Covid | Al via vaccinazione dializzati e pazienti intrasportabili di Potenza, completate le Forze dell’Ordine ed entro il 3 aprile tutti gli “over 80” della Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Giovedì 25 marzo 2021 – “Nella giornata di oggi sono partite le vaccinazioni nei comuni di Castelmezzano, Abriola, Castelluccio superiore, Viggianello (assistenza domiciliare), Pisticci, Montescaglioso. Abbiamo inoltre iniziato le vaccinazioni domiciliari ai pazienti intrasportabili di Potenza. Domani, invece, inizieremo ad Anzi, Paterno, Lagonegro, Rapolla, Roccanova, Tursi. Sono già stati allertati e avvisati i Sindaci, che ringrazio ancora una volta per la loro dedizione”.

- Advertisement -
Ad image

Lo comunica il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

“Alle ore 16 di oggi, dal portale somministrazioni di Poste (da non confondere assolutamente con il portale vaccinazioni, sempre di Poste: repetita iuvant) in Basilicata il 54,9% degli over 80 (il 58,7% degli over 90) ha ricevuto la prima dose di vaccino e il 37,1% ha ricevuto anche la seconda dose (41,8% per gli over 90). Sono dati che – come riportano oggi Corriere della Sera e Repubblica – collocano la Regione Basilicata al secondo posto in Italia. E la Fondazione GIMBE conferma che la variazione percentuale dei nuovi casi è in riduzione in Basilicata“.

“Intanto, oggi abbiamo superato le 80.000 somministrazioni. Ma dobbiamo accelerare. Il 29, 30 e 31 marzo saranno vaccinati tutti i dializzati, presso i centri dialisi. Abbiamo invece completato le vaccinazioni delle Forze dell’Ordine. Confermo l’impegno di somministrare la prima dose del vaccino Pfizer a tutti gli over 80 di tutti i Comuni della Basilicata, entro il 3 aprile“.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Marzo 2021 25 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bardi: “Ogni giorno 72 inoculazioni in più ai soggetti fragili. Grazie a Figliuolo”
Successivo Il dr. Frittella sollecita il Presidente Bardi ad accelerare le vaccinazioni per le persone fragili più a rischio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?