Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovo prestigioso riconoscimento per il maestro gelatiere Buonansegna: Premio Speciale per il Miglior Gelato al Cioccolato d’Italia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Nuovo prestigioso riconoscimento per il maestro gelatiere Buonansegna: Premio Speciale per il Miglior Gelato al Cioccolato d’Italia
Cultura ed EventiFood e Beverage

Nuovo prestigioso riconoscimento per il maestro gelatiere Buonansegna: Premio Speciale per il Miglior Gelato al Cioccolato d’Italia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Marzo 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 24 marzo 2021 – Continua a mietere successi e riconoscimenti Luigi Buonansegna, maestro gelatiere di Pignola, in provincia di Potenza.
Oltre al riconoscimento dei Due Coni, massimo raggiungibile per i nuovi ingressi in guida, Officine del Gusto ed il suo maestro gelatiere Luigi Buonansegna si aggiudicano il Premio Speciale per il Miglior gelato al Cioccolato d’Italia. 

Il riconoscimento durante la premiazione delle Migliori Gelaterie d’Italia 2021 del Gambero Rosso. 

Luigi Buonansegna

“Il premio per il miglior gelato al cioccolato – si legge nella motivazione – va a Officine del Gusto, Pignola (PZ), a Luigi Buonansegna.
Un giovane artigiano che si dedica al cioccolato e alle mille sfumature che può assumere nella lavorazione a freddo, con grande interesse e creatività. Nella sua bottega del gelato propone una vera e propria linea dedicata al cioccolato (anche in purezza e senza lattosio): il Superlativo (cioccolato 38% Santo Domingo con caramello al burro salato), l’Oro Lucano (cioccolato bianco aromatizzato allo zafferano, purea di albicocca, granella di pistacchio tostato e salato), che ha vinto l’ultimo Sherbet Festival.”

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag luigi buonansegna, officile del gusto
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Marzo 2021 25 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Con sei laboratori, al via l’attività della Casa delle Tecnologie
Successivo Potenza | I fondi ci sono, si ristrutturi l’ex Onmi di rione Lucania
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?