Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Le “matite colorate”, piante per ripensare in positivo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Le “matite colorate”, piante per ripensare in positivo
Attualità

Le “matite colorate”, piante per ripensare in positivo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Marzo 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 23 marzo 2021 – Soprattutto in questa fase di pandemia con gran parte della giornata trascorsa a casa le piante alleviano l’umore grigio, riducono ansia e preoccupazioni. Non c’è bisogno di giardini, terrazzi, balconi e grandi spazi. Bastano gli angoli di un soggiorno e di una cucina, persino un mobile è sufficiente a realizzare un’armonia dei colori e creare la “luminosità” e soprattutto produrre un’atmosfera di natura e profumo. Con un effetto diretto sull’umore perché non sempre è possibile passeggiare nei parchi. Una pianta dà un contributo alla positività, in questo tempo di zone rosse-arancioni-gialle e grande isolamento.

Lo afferma in una nota il Centro Studi Turistici Thalia.
Un vasetto di fiori, una piantina, prima del Covid senza grande significato diventano oggi strumenti per ritrovare serenità. Per creare a casa l’atmosfera del pollice verde il nuovo fenomeno è quello dei vivaisti che non si limitano a consigliare e vendere la pianta più adatta per casa.
Si impone oggi un mestiere diverso, una specie di flower designer, che abbina estetica e creatività a competenze nel design, nella storia dell’arte, ai trend della moda. “Bastava la letizia di un fiore a riportarci alla ragione”, affermava la poetessa Alda Merini.

Ecco la storia di Canio Nolè e della sua passione per la cura del verde diventata impresa. “Olimpo Verde” è una giovane realtà nel campo del giardinaggio, collocato presso Borgo Giuliano, a pochi minuti dalla città di Potenza che offre un’incredibile opportunità di scelta tra piante ornamentali e da frutto, fioriture di stagione, terricci e attrezzature da giardino.

Tra le “trovate” più riuscite ci sono le “matite colorate” che hanno un nome botanico complesso Sanseveira cylindrica vellutata. Nativa dell’Africa occidentale, la sansevieria viene da tempo coltivata anche da noi.
In Cina e in Corea è associata alle tradizionali 8 virtù (lunga vita, prosperità, intelligenza, bellezza, arte, poesia, salute e forza). Sansevieria cylindrica è la specie più rara e oggi è molto di moda anche con le punte vellutate.

Un effetto di colori, natura, emozioni che aiutano la mente a pensare in positivo, perché – è il motto di Canio – “la natura non ha fretta, eppure si realizza”. Secondo il Feng Shui, l’antica arte cinese che studia come l’energia vitale del cielo e della terra fluisce e interagisce con l’uomo, la sansevieria è, per la sua forma, consigliata per la casa e in particolare per la camera da letto. Ha molti significati: forza, resistenza, salute e anche l’arrivo di ricchezza e denaro.

Parliamo di un settore che conta 27 mila imprese florovivaistiche in tutto il Paese, con circa 100 mila addetti e un giro d’affari di 2,5 miliardi di euro all’anno e che con l’emergenza pandemica ha perso gran parte del fatturato annuale, a causa dello stop delle vendite in una stagione cruciale.

Ecco l’invito di “Olimpo Verde” a mettere fiori e piante a casa, come segno beneaugurante della primavera che segna il momento del risveglio, perché fiori e piante sono un simbolo di vita e poi questa è la stagione giusta per piantarli.

Potrebbe interessarti anche:

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Tag olimpo verde
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Marzo 2021 24 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Per Summa (Cgil) indispensabile potenziare i punti vaccinali
Successivo Bernalda | Verso lo scioglimento del Consiglio Comunale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?