Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ancora tanti dubbi sulla morte di Luca e Marirosa | La denuncia di Libera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Ancora tanti dubbi sulla morte di Luca e Marirosa | La denuncia di Libera
Attualità

Ancora tanti dubbi sulla morte di Luca e Marirosa | La denuncia di Libera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 23 marzo 2021 – “Non abbiamo dimenticato la notte tra il 23 e il 24 marzo 1988.
Non dimenticheremo mai Luca Orioli di anni 20 e Marirosa Andreotta di anni 22, trovati morti nel bagno di casa di lei in quella tragica notte.
Non ci siamo stancati di chiedere, continuamente, verità e giustizia”.

La denuncia è di Libera che ricorda quanti lati oscuri ci sono ancora sulla morte dei due giovani che chiedono a distanza di 33 anni giustizia.

  • “Non ci convince – si afferma nella nota di Libera – il percorso giudiziario che ha approdato ad un giudizio contestabile.

  • Luca e Marirosa non vogliono essere solo ricordati, chiedono giustizia.

    Chiedono la sveglia alle coscienze che possono arrivare alla verità oggi taciuta. La “legalità” resterà una parola astratta se non diventerà lo strumento e il mezzo per raggiungere un obiettivo che si chiama giustizia.
  • Abbiamo – si afferma ancora nella nota – un debito di riconoscenza verso chi è stato ucciso e per i familiari che attendono giustizia.
    La democrazia chiede a tutti di fare la propria parte.
    Non dobbiamo stancarci di cercare e di chiedere la verità quando viene taciuta, omessa o manipolata.
    Numerose sono le verità che – conclude la nota – ci girano intorno non riconosciute ancora come tali, coperte dal velo opaco delle tante, troppe coscienze inerti e addomesticate. La prima mafia – quella su cui s’innestano tutte le altre – è la mafia dell’indifferenza”.

Nella foto di copertina: Luca e Marirosa

Potrebbe interessarti anche:

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Tag luca orioli, marirosa andreotta
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Marzo 2021 23 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vaccaro (Uil) su campagna vaccinazione: “Subito i vaccini alle categorie fragili”
Successivo Picchia la compagna e la costringe a fare la taglialegna nei boschi, un giovane in manette
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?