Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cinque presidenti scrivono a Bardi: “Lo Sport Lucano NON può più attendere”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Cinque presidenti scrivono a Bardi: “Lo Sport Lucano NON può più attendere”
AttualitàPoliticaSport

Cinque presidenti scrivono a Bardi: “Lo Sport Lucano NON può più attendere”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Lunedì 22 marzo 2021 – Salvatore Caiata, presidente del Potenza Calcio, Rocco Auletta, presidente della Cmb Matera Calcio a 5, Nicola Carlomagno, presidente della Rinascita Lagonegro Volley, Roberto Urgesi, presidente della Federnuoto Basilicata, e Rocco Luigi Sassone, presidente dell’Olimpia Basket Matera, hanno inviato la seguente missiva al presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

- Advertisement -
Ad image

LA LETTERA

Egregio Presidente Bardi,
sappiamo bene le difficoltà che ha dovuto affrontare in questo oramai lungo periodo di congiuntura sanitaria, economica e sociale, ma siamo nostro malgrado costretti a chiederle di dedicarci alcuni minuti del suo preziosissimo tempo per analizzare una questione, quella della sopravvivenza dello sport Lucano, che anche se tra mille difficoltà, abbiamo sempre personalmente sostenuto per onorare la nostra Regione. 
Nonostante il difficilissimo momento, in questo ultimo anno sportivo abbiamo ripreso le attività agonistiche, dovendo fare i conti con gli imprevisti riconducibili alla nuova organizzazione che le federazioni sportive hanno richiesto di adottare per arginare il contagio: misure precauzionali e di confinamento degli atleti, nuove e più restrittive modalità di viaggio per raggiungere le squadre avversarie, la campagna di tamponi e di esami a cui tutti gli atleti si sottopongono periodicamente, rappresentano solo la punta dell’iceberg dei gravosi impegni che le nostre società hanno dovuto sobbarcarsi, per garantire, chi più e chi meno, la presenza della nostra regione nei migliori consessi sportivi nazionali.
Ma seppure con tutte le intuibili difficoltà, il nostro amore viscerale e disinteressato per lo sport, le innumerevoli risorse personali investite, la passione e la volontà di fare sempre meglio, oggi dobbiamo pensare al futuro, alla prossima stagione sportiva, che senza dubbio, seppure con tutta la nostra buona volontà, in assenza di un concreto sostegno, potrebbe rappresentare la Caporetto per lo Sport Lucano.
Vede Presidente, l’incontro tenuto lo scorso luglio in occasione della presentazione del nostro progetto “Basilicata terra di sport e salute” aveva lasciato presagire un Suo impegno a promuovere e sostenere concretamente le attività promosse dalle principali compagini sportive lucane, che a fronte della capacità di promuovere il territorio lucano sia durante le gare casalinghe che nelle tante trasferte che comprendono tutte le regioni d’Italia, si sarebbero viste riconoscere parte delle risorse necessarie a pianificare e sviluppare le attività sportive.
Purtroppo dopo quasi un anno di silenzio assordante sull’argomento registriamo che anche la recente programmazione economica regionale sembra non abbia previsto poste in bilancio per il sostegno delle maggiori compagini sportive lucane come invece si era impegnato a fare.
E’ in questo desolante scenario che chiediamo di essere ascoltati urgentemente per ribadirLe con fermezza la necessità di sostenere le compagini che rappresentiamo se davvero si vuole riconoscere lo Sport Lucano come un importante strumento di sviluppo sociale e promozione territoriale.
Vede Presidente, entro il prox mese di maggio ognuno di noi dovrà decidere sul futuro della compagine sportiva che rappresenta tenendo in debita considerazione ciò che Lei con la sua amministrazione saprà garantirci, assumendosi di contro la responsabilità, per noi l’extrema ratio, che i prossimi mesi rappresentino il termine di un avvincente e blasonato percorso sportivo.
Siamo certi che la Regione questa volta saprà dimostrarsi vicina alle società sportive lucane più rappresentative con provvedimenti adeguati e concreti!
In attesa di un suo celere riscontro, i migliori saluti.

Salvatore Caiata
Rocco Auletta
Nicola Carlomagno
Roberto Urgesi
Rocco Luigi Sassone

Potrebbe interessarti anche:

Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Marzo 2021 22 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Policoro (Mt) – In strada con una balestra, denunciato minorenne
Successivo Il Masci (Movimento Adulti Scout) sull’apertura della Chiesa della Trinità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
“Camminata in Rosa” per la prevenzione. Grande partecipazione a Tito
La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?