Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #COVID | Ripartita in Basilicata la vaccinazione con AstraZeneca: oggi 200 dosi al personale dell’Unibas
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #COVID | Ripartita in Basilicata la vaccinazione con AstraZeneca: oggi 200 dosi al personale dell’Unibas
#CoronavirusIN EVIDENZA

#COVID | Ripartita in Basilicata la vaccinazione con AstraZeneca: oggi 200 dosi al personale dell’Unibas

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Venerdì 19 marzo 2021 – È ripartita questo pomeriggio a Potenza la vaccinazione con AstraZeneca. Sono 200 tra docenti e personale amministrativo dell’Università degli Studi della Basilicata, che dalle ore 16.00 si sono recati nell’ospedale da campo del Qatar dove, contestualmente, sta andando avanti anche il richiamo della campagna vaccinale degli over 80 del capoluogo lucano.
A ricevere la prima dose del vaccino AstraZeneca (da ieri ri-autorizzato dall’Ema dopo lo stop precauzionale dell’Aifa), anche il magnifico rettore dell’Ateneo lucano, Ignazio Mancini. La campagna di vaccinazione al personale dell’Unibas (sono circa 900 le persone in elenco) e al personale del Conservatorio di Potenza (una cinquantina di persone), andrà avanti fino a lunedì prossimo, 22 marzo.

- Advertisement -
Ad image

Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, intanto, ha comunicato che dalla prossima settimana sarà dato “nuovo slancio alla vaccinazione degli over 80 mentre per le altre categorie si potrà fare la prenotazione sul portale di Poste”. “Sto sollecitando tutti gli uffici competenti per vaccinare con la prima dose Pfizer tutti i lucani Over 80, in tutti i Comuni – ha affermato Bardi – A breve daremo tutte le informazioni sulla nuova strategia vaccinale”.

L’assessore alla sanità della Regione Basilicata, Rocco Luigi Leone, ha comunicato che nelle prossime settimane arriveranno 11.700 dosi aggiuntive del vaccino Pfizer rispetto a quelle inizialmente programmate. “Non siamo ancora soddisfatti per le quantità – ha affermato Leone – ma raccogliamo questo segnale di attenzione che, ne siamo certi, fungerà da detonatore di fiducia per le nostre comunità. In vista di questo aumento delle forniture, l’Asp e l’Asm stanno riprogrammando le proprie attività, con un recupero temporale significativo, sia per quanto riguarda le persone over 80 sia per quanto attiene le categorie fragili”. “La luce in fondo al tunnel si intravede”, ha detto l’assessore.

Potrebbe interessarti anche:

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2021 19 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Con l’emergenza Covid “televisite” urologiche gratuite con il dottor Falabella
Successivo POTENZA | Enti di Promozione Sportiva “stufi di essere trattati come passeggeri di terza classe!”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?