Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Con l’emergenza Covid “televisite” urologiche gratuite con il dottor Falabella
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Con l’emergenza Covid “televisite” urologiche gratuite con il dottor Falabella
#CoronavirusSaluteSanità

Con l’emergenza Covid “televisite” urologiche gratuite con il dottor Falabella

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Venerdì 19 marzo 2021 – La telemedicina in Basilicata quale soluzione per mantenere il contatto tra pazienti e medici in tempo di pandemia e garantire, al contempo, una sanità efficiente anche in zone della regione difficilmente raggiungibili. Parte da questo presupposto l’iniziativa promossa dalla  fondazione “L’Opera Padre Pio Augusto Bertazzoni” e da “Serea srl”, incubatore di startup innovative certificato dal Mise, con il patrocinio di Agile Group (Italian Group for Advanced Laparoscopic and Roboticurologic Surgery) e con la partecipazione di Roberto Falabella, urologo, dirigente dell’unità operativa complessa di urologia e referente della chirurgia robotica urologica dell’ospedale “San Carlo” di Potenza, finalizzata ad offrire visite gratuite di prevenzione urologica in telemedicina.

- Advertisement -
Ad image

L’iniziativa consente, nel pieno rispetto della privacy,  di prenotare una visita urologica on line ed effettuarla alla presenza del medico collegato con l’ausilio di una webcam. Il progetto sperimentale, già avviato in alcuni comuni della Val  d’Agri, sarà presto esteso anche ad altre realtà regionali. Lo scopo è avvicinare alla cultura della prevenzione in campo urologico una platea sempre più ampia di soggetti e ridurre così l’incidenza di patologie tumorali a carico di prostata, rene, vescica e testicolo e di patologie benigne quali calcolosi urinaria, iperplasia benigna della prostata e prostatiti, infertilità maschile e disfunzioni sessuali. La fondazione “L’opera Padre Pio Augusto Bertazzoni” è nata nel 1976 su iniziativa di Angelo Raffaele Ruzzi, specialista in Pediatria e Chirurgia, devoto figlio spirituale di Padre Pio di Pietrelcina, con lo scopo di realizzare una casa albergo 4.0 dove ospitare ed assistere persone anziane. Svolge attività di assistenza sociale e volontariato nel terzo settore ed in particolare realizza interventi volti principalmente alla popolazione anziana.

Tutte le informazioni sulle modalità di accesso alle televisite sono disponibili sul sito www.loperapadrepio.it.

Potrebbe interessarti anche:

Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Marzo 2021 19 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #CORONAVIRUS | Aggiornamento venerdì 19 marzo: 121 positivi, cinque decessi
Successivo #COVID | Ripartita in Basilicata la vaccinazione con AstraZeneca: oggi 200 dosi al personale dell’Unibas
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?