Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #COVID | Vaccinazioni, Leone: “Saremo più veloci con l’aumento delle forniture”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #COVID | Vaccinazioni, Leone: “Saremo più veloci con l’aumento delle forniture”
#CoronavirusIN EVIDENZASaluteSanità

#COVID | Vaccinazioni, Leone: “Saremo più veloci con l’aumento delle forniture”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Giovedì 18 marzo 2021 – “Come abbiamo avuto modo di comunicare in altre occasioni, il vulnus nella campagna vaccinale della nostra regione non è da ascrivere a motivi di carattere organizzativo ma a ritardi, registrati in realtà in tutta Italia, nell’approvvigionamento delle dosi”.

- Advertisement -
Ad image

È quanto dichiara l’assessore regionale alla Salute, Rocco Leone.

“Tuttavia, la luce in fondo al tunnel si intravede, per usare una locuzione cara al ministro della Salute Roberto Speranza. Infatti, una comunicazione ufficiale giunta al dipartimento Politiche della persona lo scorso 16 marzo mette in evidenza l’imminente e ben augurante incremento di dosi vaccinali per la Basilicata” aggiunge Leone.

“Nel dettaglio, il prossimo 22 marzo invece di 7.020 dosi del vaccino Pfizer ne avremo 8.190, mentre il 29 marzo da 7.020 dosi programmate ne riceveremo 9.360. Per queste due fornire, dunque, ci sarà un aumento di 3.510 dosi che si andrà a sommare a quello ancora più importante del 5 aprile, quando arriveranno in Basilicata 15.210 dosi del vaccino Pfizer, ossia 8.190 in più rispetto a quelle inizialmente previste. Questo significa – prosegue – che nelle prossime settimane avremo a disposizione 11.700 dosi in più del vaccino Pfizer.

Non siamo ancora soddisfatti per le quantità, ma raccogliamo questo segnale di attenzione che, ne siamo certi, fungerà da detonatore di fiducia per le nostre comunità. 

In vista di questo aumento delle forniture, l’Asp l’Asm stanno riprogrammando le proprie attività, con un recupero temporale significativo, sia per quanto riguarda le persone over 80 sia per quanto attiene le categorie fragili”.


“È il caso di ribadire – aggiunge il componente del governo regionale – che le notizie false e fuorvianti circa i tempi e le modalità della campagna vaccinale che stanno circolando, e che creano confusione nei nostri cittadini e nello stesso personale sanitario, sono assolutamente da bandire, poiché la situazione epidemica che osserviamo negli ultimi giorni nella nostra regione richiama e obbliga tutti a una maggiore responsabilità.

Resta inteso che la campagna vaccinale è fondamentale a prevenire l‘infezione e l’eventuale malattia da Covid-19, ma può non bastare – conclude Leone – a contenere la diffusione del virus e pertanto vanno rafforzate le precauzioni di base quali presidi irrinunciabili, come ribadito anche oggi dall’Istituto Superiore di Sanità, che sono il lavaggio frequente delle mani, l’uso della mascherina e il distanziamento sociale. Insieme ce la faremo”, conclude Leone.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2021 18 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Via libera dell’Ema al vaccino AstraZeneca. Bardi: “Decisione che dona serenità alla popolazione”
Successivo Episodio di vandalismo al Cup di Matera, Leone: “Fatto grave”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?