Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | “Libera” su riapertura Trinità: “Prima di ristrutturare cercare la verità”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > POTENZA | “Libera” su riapertura Trinità: “Prima di ristrutturare cercare la verità”
Attualità

POTENZA | “Libera” su riapertura Trinità: “Prima di ristrutturare cercare la verità”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Mercoledì 17 marzo 2021 – “Undici anni fa, il 17 marzo 2010, nella Chiesa della SS. Trinità di Potenza, veniva ritrovato il corpo della povera Elisa Claps. Elisa fu uccisa il 12 settembre 1993 da Danilo Restivo. Aveva 16 anni e sorrideva e amava la vita come tutte le adolescenti di quella età. Su quanto accaduto dopo il 12 settembre del 1993 e all’alba del ritrovamento del corpo, il 17 marzo 2010, non si è mai raggiunta una verità giudiziaria tantomeno una verità storica. Una vicenda che è intrisa di omissioni e di menzogne che offendono la memoria di Elisa e lo straordinario coraggio e la sensibilità della famiglia Claps”.

- Advertisement -
Ad image

È quanto riportato in un comunicato stampa dell’associazione “Libera”.

“L’annuncio di voler riaprire al culto la chiesa pone, all’opinione pubblica, inquietanti domande. La Curia potentina, prima di ristrutturare un edificio, deve cercare la verità e fare chiarezza su quanto accaduto in quella chiesa. La chiesa dovrebbe essere la luce del mondo, la colonna della verità. Il significato fondamentale di “chiesa” non è quello di un edificio, ma di persone.  La Chiesa oggi è chiamata fuori dai recinti sacri, dal tempio, dai suoi cenacoli, per mettersi sulle strade del mondo, per condividere la storia del mondo, la passione del mondo, le gioie, le sofferenze. Nel primo paragrafo della Gaudium et spes si ricorda: “Le gioie e le ansie, i dolori e le sofferenze del mondo sono anche le gioie e le ansie, le tristezze della Chiesa, di tutti i credenti in Gesù Cristo”.

Elisa ha bisogno di verità! La memoria di Elisa ci chiede verità e giustizia, ci chiede un cambiamento e il cambiamento ha bisogno di tutti. Noi lo chiediamo alla politica, alle istituzioni, ma dobbiamo chiederlo anche a tutti i cittadini: abbiamo bisogno di cittadini responsabili e coerenti. Noi sappiamo che la verità cammina per le strade della nostra città. Serve uno sforzo per una memoria che si traduca in un impegno per non lasciare soli i familiari, per non renderli vittime dell’indifferenza e della rassegnazione. E’ necessario che in questa regione la verità possa illuminare la giustizia. Perché senza verità non c’è giustizia!“.

Potrebbe interessarti anche:

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2021 17 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Anniversario Unità d’Italia, nota dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio comunale
Successivo #CORONAVIRUS | Aggiornamento mercoledì 17 marzo: 136 positivi, 4 decessi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?