Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giornata dell’Unità nazionale, il messaggio del presidente Bardi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Giornata dell’Unità nazionale, il messaggio del presidente Bardi
AttualitàIN EVIDENZA

Giornata dell’Unità nazionale, il messaggio del presidente Bardi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Mercoledì 17 marzo 2021 – Sono trascorsi 160 anni dalla nascita dello Stato italiano, avvenuta in seguito alla proclamazione del Regno d’Italia. E’ un anniversario molto importante sempre perché ci ricorda la “Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”. Ci ricorda il valore della nostra identità guadagnata anche e soprattutto attraverso il sacrificio di migliaia di persone che hanno generosamente messo a disposizione la loro vita perché si raggiungesse questo ambizioso traguardo. E’ in particolare a loro e ai tanti lucani che si sono coraggiosamente resi protagonisti di questo viaggio che oggi rivolgo il pensiero mio e quello di tutta la Basilicata. E’ grazie a loro che oggi viviamo in un paese libero e unito.

- Advertisement -
Ad image

Ma è importante ricordare questo avvenimento soprattutto oggi considerato che cade in un momento molto difficile per il mondo intero e, in particolare, per il nostro Paese.

La pandemia, infatti, ci segnala proprio la necessità di rafforzare ulteriormente il senso di unità e di coesione sia a livello europeo che nazionale e regionale.

In momenti così drammatici è quanto mai necessario richiamare i valori dell’unità e della coesione. E’ grazie alla nostra capacità di affrontare queste sfide restando uniti che oggi possiamo intravvedere la luce in fondo al tunnel.

Sono questi momenti di difficoltà che ci aiutano a percepire ancora più in profondità il valore di quel 17 marzo del 1861. E a dire che 160 anni non sono trascorsi invano, ma sono serviti a creare le condizioni per affrontare con coraggio, determinazione e coesione anche le sfide più difficili. Questa storia ci insegna che sempre restando uniti, pur nelle specifiche differenze, possiamo costruire una regione più solida, più coesa, e capace di guardare al futuro con maggiore fiducia e speranza senza lasciare nessuno indietro.

Auguri a tutti.

Potrebbe interessarti anche:

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Marzo 2021 17 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incidente a Potenza: due vetture si sono scontrate in via Sanremo
Successivo Enti locali, al via il corso di formazione per “tecnico ambientale”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?