Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Espianto multiorgano al San Carlo di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Espianto multiorgano al San Carlo di Potenza
Sanità

Espianto multiorgano al San Carlo di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Marzo 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 13 marzo 2021 – Si sono concluse all’alba, nel reparto di Rianimazione dell’ospedale ‘San Carlo’ di Potenza, le operazioni di prelievo di reni e fegato da un 74enne di Maratea deceduto per emorragia cerebrale.
L’espianto è stato effettuato la notte scorsa dalle equipe chirurgiche dell’azienda ospedaliera regionale e del San Camillo di Roma, con il coordinamento del centro regionale per i trapianti d’organo di Matera.

Il fegato è stato donato ad un paziente lucano di 52 anni in lista da novembre. I reni sono in corso di tipizzazione al San Camillo, per accertare la compatibilità con due pazienti nella lista del Lazio.

A darne notizia è il direttore generale dell’Aor San Carlo di Potenza, Giuseppe Spera, che invia ai familiari un ringraziamento personale e quello della azienda ospedaliera regionale per il gesto di grande sensibilità e generosità.

“Pensare alla vita di un altro -ha affermato il direttore- nello stesso momento in cui finisce la vita di un proprio familiare è un gesto di magnanimità che riempie il cuore di speranza”.

Il direttore generale si è congratulato con tutte le persone coinvolte “per aver contribuito, ognuno per la propria competenza, a rendere migliore la vita di un cittadino lucano a cui è stato trapiantato il fegato”.

Quel desiderio di una vita migliore che nasce, tuttavia, dalla dipartita di un uomo, avvenuta alle 19.30 di ieri sera con l’accertamento della Commissione certificatrice. “Un bisogno di futuro che quasi non ci appartiene più, ma che da gesti come questi riemerge in ognuno di noi per assicurarci la forza di gestire meglio la malattia pandemica.

Tra gli effetti del Covid-19 si è registrato un calo nelle donazioni degli organi. E, di conseguenza, nei trapianti.
Un ringraziamento particolare – ha concluso Spera- va dunque a tutti i medici e agli operatori sanitari, al Centro trapianti regionale che ha coordinato le operazioni e si è attivato per la tipizzazione tissutale, alla equipe del ‘San Camillo’ di Roma giunta in nottata a Potenza, considerando che il prelievo è stato effettuato nel pieno della emergenza”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

Tag centro trapianti matera, espianto mltiorgano al san carlo di potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Marzo 2021 13 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sabrina Pulvirenti nominata commissario dell’Azienda Sanitaria Matera (Asm)
Successivo #COVID | Ufficiale: Basilicata in area arancione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?