Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Vietri di Potenza sarà realizzato un percorso pedonale attrezzato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > A Vietri di Potenza sarà realizzato un percorso pedonale attrezzato
Ambiente e Territorio

A Vietri di Potenza sarà realizzato un percorso pedonale attrezzato

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Marzo 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 13 marzo 2021 –

A Vietri di Potenza verrà presto realizzato un percorso pedonale panoramico ed attrezzato lungo Viale Tracciolino. A darne notizia è il sindaco, avv. Christian Giordano.
Il Tracciolino (ed il percorso che prosegue lungo l’ex sp12), per i vietresi, è sempre stato un richiamo e un punto di riferimento importante.

“Sono felice di annunciare – ha annunciato Giordano- che sta per partire una importante valorizzazione di quell’area.
A seguito di un contratto sottoscritto tra Comune di Vietri di Potenza e la società Cava Fabio, nel mese di settembre 2021, partiranno i lavori per la realizzazione del percorso pedonale panoramico del Tracciolino: un percorso attrezzato che misurerà circa un chilometro. L’obiettivo è quello di restituire ai cittadini un percorso sicuro, agevole e funzionale in un’area molto frequentata”. 

Sicuro, perchè sarà realizzato un tragitto dedicato esclusivamente ai pedoni. Agevole perché sarà separato dal percorso carrabile ed adeguatamente illuminato. Funzionale perché oltre alla passeggiata si prevedono attrezzature per lo sport e sedute lungo il percorso, per sostare ed ammirare il panorama anche mediante utilizzo di attrezzature per l’osservazione paesaggistica e astronomica.

“Il progetto – sottolinea il Sindaco Giordano – rientra nell’ambito di un importante accordo contrattuale stipulato con la società Cava Fabio che restituirà benefici rilevanti per la nostra comunità sia sul piano ambientale sia sul piano economico”

Il contratto con l’azienda ha ad oggetto la concessione di un’area comunale attigua alla cava privata già in attività. L’azienda, previa autorizzazione regionale, avrà la possibilità di estrarre 600.000 mc di inerti, con l’obbligo di mettere in atto un progetto che garantirà una migliore e corretta rinaturalizzazione anche del fronte della montagna già in utilizzo da diversi decenni.

Il Comune di Vietri di Potenza a sua volta otterrà dall’azienda una controprestazione di € 800.000,00 (in due rate da € 400.000,00 entro un anno dall’autorizzazione regionale) oltre alla realizzazione del percorso pedonale fitness naturalistico del Tracciolino, del valore di € 650.000,00.

“Si tratta – ha concluso il Sindaco Giordano – di una virtuosa collaborazione tra pubblico e privato capace di garantire lavoro all’azienda (e agli operai), una valida mitigazione dell’impatto ambientale già presente e un evidente vantaggio per la comunità sia in termini di sicurezza e di vivibilità (percorso pedonale) sia in termini economici”.

Il progetto esecutivo sarà definito nelle prossime settimane.

Potrebbe interessarti anche:

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Tag Vietri di Potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Marzo 2021 13 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Sarà accessibile ai disabili il sentiero che collega Parco dei Monaci al villaggio rurale di Pianelle
Successivo Sabrina Pulvirenti nominata commissario dell’Azienda Sanitaria Matera (Asm)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?