Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #COVID | Non è stato somministrato in provincia di Potenza il lotto del vaccino AstraZeneca per il quale l’Aifa ne ha vietato l’utilizzo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #COVID | Non è stato somministrato in provincia di Potenza il lotto del vaccino AstraZeneca per il quale l’Aifa ne ha vietato l’utilizzo
#CoronavirusIN EVIDENZA

#COVID | Non è stato somministrato in provincia di Potenza il lotto del vaccino AstraZeneca per il quale l’Aifa ne ha vietato l’utilizzo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Marzo 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 11 marzo 2021 – Il lotto ABV2856 del vaccino AstraZeneca per il quale l’Agenzia Italiana del Farmaco ha vietato in via precauzionale l’uso, sebbene consegnato anche all’Azienda Sanitaria di Potenza, finora non è stato somministrato.
Il lotto – riferisce l’Ansa – faceva parte della scorta stoccata e quindi in attesa di essere utilizzata.

IL COMUNICATO DELL’AIFA

A seguito della segnalazione di alcuni eventi avversi gravi, in concomitanza temporale con la somministrazione di dosi appartenenti al lotto ABV2856 del vaccino AstraZeneca anti COVID-19, AIFA ha deciso in via precauzionale di emettere un divieto di utilizzo di tale lotto su tutto il territorio nazionale e si riserva di prendere ulteriori provvedimenti, ove necessario, anche in stretto coordinamento con l’EMA, agenzia del farmaco europea.
Al momento non è stato stabilito alcun nesso di causalità tra la somministrazione del vaccino e tali eventi.
AIFA sta effettuando tutte le verifiche del caso, acquisendo documentazioni cliniche in stretta collaborazione con i NAS e le autorità competenti. I campioni di tale lotto verranno analizzati dall’Istituto Superiore di Sanità.
AIFA comunicherà tempestivamente qualunque nuova informazione dovesse rendersi disponibile.

DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE BARDI
“In relazione al lotto Astrazeneca ABV2856, si comunica che sono presenti 1500 dosi di vaccino presso l’Azienda Sanitaria di Potenza, mai somministrate.
Mentre, sempre in riferimento a tale lotto, sono state somministrate 876 dosi presso l’Azienda Sanitaria di Matera, nel periodo 01/03/2021 – 06/03/2021.

Le dosi sono state somministrate a personale della scuola, VV.FF. e FF.OO.
Non ci è pervenuta al momento nessuna segnalazione di gravi eventi avversi.

Ricordiamo che l’AIFA ha disposto un “divieto di utilizzo” del lotto ABV2856 esclusivamente in via precauzionale. L’Agenzia “sta effettuando tutte le verifiche del caso, acquisendo documentazioni cliniche in stretta collaborazione con i NAS e le autorità competenti.
I campioni di tale lotto verranno analizzati dall’Istituto Superiore di Sanità. AIFA comunicherà tempestivamente qualunque nuova informazione dovesse rendersi disponibile”. Lo comunica in una nota il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

Potrebbe interessarti anche:

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag asp, vaccino astrazeneca
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Marzo 2021 11 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento giovedì 11 marzo: 154 positivi, tre decessi
Successivo #COVID | In provincia di Matera somministrate dosi del lotto del vaccino AstraZeneca vietato, ma senza reazioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?