Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Uil Fpl sollecita assunzioni straordinarie nelle amministrazioni locali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > La Uil Fpl sollecita assunzioni straordinarie nelle amministrazioni locali
Economia

La Uil Fpl sollecita assunzioni straordinarie nelle amministrazioni locali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Marzo 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 9 marzo 2021 – “La sfida del Recovery Plan impone una forte accelerazione della Pubblica amministrazione che dovrà trasformare in azioni le riforme che il PNRR (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza) intende mettere in campo”.

Lo afferma in una nota Angelo Guglielmi, Segretario Regionale della Uil Fpl.

Come sostenuto anche dall’ANCI crediamo – prosegue Guglielmi – che sia fondamentale avviare una nuova stagione di concorsi per dotare le amministrazioni locali di personale altamente qualificato e all’altezza della sfida che abbiamo difronte. Una sfida in parte raccolta dalla Regione con il piano triennale assunzionale della Sanità (1264 nuove assunzioni nel triennio), ma tutta da costruire negli altri settori della Pubblica Amministrazione.
Mancano, solo in Basilicata, oltre tremila unità tra Enti Locali e Amministrazioni Centrali dello Stato che possono rappresentare un pezzo significativo di quel piano per il lavoro che il Sindacato Confederale sta chiedendo con forza.2

Ma per il Recovery occorrono risorse specifiche, all’altezza della sfida epocale che è stata negoziata a livello europeo, per uscire dalla drammatica crisi economica provocata dalla pandemia.
La necessità di assumere nuove leve deve però incrociare – ribadisce guglielmi – procedure e regole semplificate, che tengano conto sia dei meriti ma altresì dei tempi straordinari che stiamo vivendo. Per dirla con uno slogan efficace: assunzioni straordinarie per tempi straordinari.

Come abbiamo già detto, la Pubblica amministrazione lucana può e deve contribuire al rilancio dell’economia locale facendo sicuramente forza su meriti e competenze già dimostrate e sulla necessaria rigenerazione della propria pianta organica. La quantità di nuove risorse da allocare, per gli enti locali, aggiunte a quelle già in essere, accrescerà notevolmente il carico di lavoro, specialmente in alcuni contesti territoriali meno dotati di competenze tecniche e gestionali per assicurare, con gli attuali strumenti dell’amministrazione ordinaria, un rapido ed efficace impiego delle risorse straordinarie.

Riduzione, invecchiamento e impoverimento delle competenze del personale determinano oggi – conclude Guglielmi – una vera e propria emergenza nell’emergenza, e impongono l’individuazione di misure nuove e straordinarie per l’attuazione del PNRR. Le tre chiavi di volta di questa autentica rivoluzione sono: capitale umano, semplificazione, digitalizzazione.

i

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag guglieli, uil fpl
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Marzo 2021 9 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Per una Basilicata che aspira” | Dal Centro Studi della Cisl analisi della situazione economica e sociale in regione
Successivo “L’Orchestra Per La Vita” finanzia la ricerca del Crob sul sarcoma epitelioide
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?