Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Andreoli, regista del film ‘La notte più lunga dell’anno’: “Potenza un set perfetto per il cinema”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Andreoli, regista del film ‘La notte più lunga dell’anno’: “Potenza un set perfetto per il cinema”
AttualitàCinema

Andreoli, regista del film ‘La notte più lunga dell’anno’: “Potenza un set perfetto per il cinema”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Potenza, lunedì 8marzo 2021 – Il regista Simone Aleandri e l’attore Massimo Popolizio, due dei componenti del cast del film ‘La notte più lunga dell’anno’, insieme all’amministratore di Sirio Studios, Angelo Viggiano, produttore esecutivo del film, sono stati ricevuti nella Sala dell’Arco del Palazzo di Città dal Sindaco di Potenza Mario Guarente. Oltre al Primo cittadino presenti anche l’assessore alla Cultura Stefania D’Ottavio, l’assessore agli Affari legali, Patrizia Guma e il presidente del Consiglio comunale Francesco Cannizzaro.

- Advertisement -
Ad image

La pellicola che si sta girando nel capoluogo è stata occasione per il regista Andreoli di avvicinarsi “a un mondo che non conoscevo, fatto di persone autentiche, in una ambientazione caratteristica e di grande effetto”. “Un set perfetto per il cinema, – ha confermato Popolizi – per il tipo di cinema di oggi, con un centro abitato, vissuto, non come molti centri storici italiani, ormai preda quasi esclusiva di Bad & Breakfast e, quindi, di persone che non c’entrano nulla con quei luoghi”. “In effetti – è intervenuto il Sindaco – è nostra intenzione immaginare per Potenza anche percorsi in quest’ambito, constatato il caleidoscopio di possibilità che offre, dai particolari che si sono conservati della città medievale alle architetture moderne, alcune uniche al mondo, dalla natura che convive con l’urbanistica allo sviluppo spazio-temporale che nei secoli ne ha delineato la storia. Insomma una varietà di linguaggi, forme, colori, che dal mosaico della Villa Romana di Malvaccaro fino alla membrana in cemento che solleva il Ponte Musmeci, raccoglie emozioni, spunti di riflessione, prospettive, in grado di guardare con fiducia al futuro, facendo tesoro di una cultura maturata nei secoli”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Marzo 2021 8 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente No a deposito scorie in Basilicata, Bardi e Rosa presentano osservazioni
Successivo Vertenza Giuzio | Sale su una torre di pergolato disperato per l’insostenibile situazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?