Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto COMUNE POTENZA | Zona rossa, nota del capogruppo del M5s Falconeri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > COMUNE POTENZA | Zona rossa, nota del capogruppo del M5s Falconeri
#CoronavirusPolitica

COMUNE POTENZA | Zona rossa, nota del capogruppo del M5s Falconeri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Potenza, giovedì 4 marzo 2021 – “Mentre i  numeri dei nuovi contagiati crescono, complice soprattutto delle varianti  ed il numero dei decessi torni a salire in tutta Italia, a Potenza i segnali non sono fuori tendenza, con  43 nuovi positivi registrati”.

- Advertisement -
Ad image

Lo afferma il capogruppo del M5s nel Consiglio comunale di Potenza, Marco Falconeri.

“Sono lontani gli slogan di “capoluogo Covid Free” e delle colpe addossate agli immigrati del Bangladesh responsabili in qualità di immigrati di portare il virus nella nostra città.

Purtroppo in una pandemia le ideologie politiche contano poco di fronte ai numeri che la scienza medica ci fornisce, numeri che si traducono in ricoveri che il personale sanitario già provato deve gestire ed in decessi che progressivamente portano lutti nelle famiglie potentine.

A leggere le proposte del centrodestra che addirittura pretenderebbe per la Basilicata un piano vaccinale  prioritario rispetto al resto del Paese tale da consentire  nel giro di pochi mesi l’immunizzazione di tutti, ci si rende conto della mancanza di conoscenza del piano vaccinale che in relazione alle dosi disponibili sta prevedendo la somministrazione per categorie lavorative e di età in relazione all’esposizione al rischio.

Avanzare una richiesta del genere significa non aver chiaro il quadro di priorità e solidarietà nazionale che accompagna l’azione non facile che tutta Europa sta effettuando per mettere in sicurezza non ciascuno la propria città o Regione ma i territori nazionali nel loro complesso.

La richiesta  poi del Sindaco Guarente di evitare la zona rossa stride con la situazione grave che il Paese sta vivendo e che dati medico scientifici alla mano sta portando tutta l’Italia in zona Rossa.

Cercare di rallentare misure anche impopolari per tutelare la salute pubblica in questo delicato momento significa lanciare un messaggio sbagliato anche alle categorie commerciali che stanno subendo delle restrizioni.

Perdere giorni preziosi significherebbe non dare alla campagna vaccinale il tempo di dispiegare i suoi effetti positivi e compromettere per periodi ancora più lunghi la piena operatività delle categorie dei lavoratori interessati.

Peraltro nonostante gli appelli troppo poco questa maggioranza e questa Giunta hanno fatto per mettere in campo misure di controllo del rispetto delle regole anti Covid.

I continui assembramenti in Centro Storico, la mancata attuazione di sistemi di mobilità individuale di emergenza, la mancata sperimentazione di una pedonalità abbinata a servizi pubblici con monitoraggio in ingresso ed in uscita dei luoghi ed un atteggiamento di sottovalutazione certamente non segnano punti a favore di una maggioranza che in un momento epidemiologico critico chiede di “aprire tutto” in una logica      già vista e rivista nei salotti televisivi da parte degli epigoni dei loro rappresentanti di partito.

In questo momento occorre serietà e senso di responsabilità e non spot per generare un consenso effimero”, conclude Falconeri.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Marzo 2021 4 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente MATERA – I CALENDARI DELLA VACCINAZIONI ANTI #COVID19 PER I CITTADINI OVER 80
Successivo Arriva “Pablo”, un cartone animato della Rai per parlare di autismo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?