Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cgil Basilicata, “Incomprensibile l’ordinanza di Bardi sulla scuola: va chiusa anche l’infanzia”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Cgil Basilicata, “Incomprensibile l’ordinanza di Bardi sulla scuola: va chiusa anche l’infanzia”
#CoronavirusScuola e Università

Cgil Basilicata, “Incomprensibile l’ordinanza di Bardi sulla scuola: va chiusa anche l’infanzia”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Potenza, 1 marzo 2021 – “La decisione del Presidente Bardi di sospendere l’attività didattica in presenza per tutti gli ordini di scuole ad eccezione dell’infanzia risulta incomprensibile, sia alla luce del peggioramento del quadro pandemico in Basilicata, collocata da oggi in zona rossa, che rispetto alle indicazioni del CTS. E’ ormai noto che dei “tre consigli” che il CTS ha fornito al Governo in vista del prossimo Dpcm, ormai in dirittura d’arrivo, il primo riguarda la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, dall’infanzia alle superiori”.

- Advertisement -
Ad image

E’ quanto riportato in un comunicato stampa della Cgil Basilicata.

“Se il primo Dpcm Draghi recepisse questa indicazione, saremmo di fronte a un’accelerazione rispetto all’ultimo Decreto del Governo uscente – che obbligava alla Dad in zona rossa dalla seconda media a crescere -, in ragione dell’aggravarsi della situazione epidemiologica per effetto di varianti più aggressive e contagiose, da fronteggiare con maggiore determinazione e con misure più drastiche nelle regionimaggiormente colpite dal contagio.

In questo caso, tra l’altro, la Basilicata sarebbe costretta a sospendere “in corso d’opera” l’attività in presenza anche per la scuola dell’infanzia, dovendosi uniformare alle disposizioni nazionali, aggiungendo ulteriore confusione all’interno un quadro istituzionale già parecchio destrutturato.

A questo si aggiungono anche ragioni contingenti.

Va infatti, considerato che i bambini e le bambine della scuola dell’infanzia non possono distanziarsi né indossare mascherine protettive, che nella scuola dell’infanzia l’attività didattica si fonda molto sul rapportoempatico e quindi “fisico” con l’insegnante, che rende estremamente difficile, se non addirittura impossibile,mantenere il distanziamento.

Per questa ragione la Flc Cgil di Potenza ritiene indispensabile procedere alla chiusura della scuola dell’infanzia, attraverso una tempestiva modifica dell’ordinanza regionale oppure attraverso singoli provvedimenti dei sindaci, alcuni dei quali si stanno già muovendo in questa direzione, al fine di evitare la propagazione del virus mettendo al riparo docenti, alunni e famiglie”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Basilicata: sull’istruzione bene le discipline STEM ma gli studenti preferiscono andare via

“Indiana Jobs 2” – L’evento Unibas per connettere giovani e aziende

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Basilicata: suona la campanella per 65.434 alunni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Marzo 2021 1 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vaccinazioni anti Covid: Basilicata prima in Italia per numero dosi somministrate
Successivo #CORONAVIRUS | Aggiornamento lunedì 1 marzo: 75 positivi, tre decessi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Potenza inaugurata la nuova sede di Azione, Pittella: “Noi forza centrale per guidare cambio di passo”
IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
La Uil Basilicata propone una legge regionale sulla sicurezza sul lavoro
Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante
Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro
Borse di studio Ardsu, pubblicate le graduatorie definitive
Chiorazzo sulla riunione dell’Osservatorio regionale sulla Legalità
Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?