Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Scritta offensiva al Centro Sociale Anziani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Scritta offensiva al Centro Sociale Anziani
Cronaca

Scritta offensiva al Centro Sociale Anziani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Marzo 2021
Condividi
Condividi

SCANZANO JONICO (MT) – “Non riusciamo a trovare nessuna giustificazione in merito all’orribile frase scritta sulla vetrata d’ingresso del centro sociale pensionati di Scanzano Jonico. “Vecchi di merda” – commenta Scritta offensiva al Centro Sociale Anziani responsabile INAC-CIA Basilicata – l’associazione ha sempre mostrato attenzione e amore verso la comunità di Scanzano e non solo, aprendo le porte a laboratori intergenerazionali, convegni e ogni manifestazione utile alla crescita del comune e allo sviluppo dei concetti di solidarietà, sviluppo sostenibile e invecchiamento attivo. Una frase che lascia tutti con l’amaro in bocca. Gli anziani sono la ricchezza del nostro presente, esprimo la vicinanza dell’INAC Basilicata e dell’ufficio CIA di Scanzano al Presidente Mario Vitale e tutti i soci del centro sociale”.

- Advertisement -
Ad image

Rudy Marranchelli, presidente Agia (Associazione Giovani Imprenditori Agricoli), ricorda che c’è una legge regionale del 2017 – ”Promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra generazioni” – che va recuperata ed attuata in tutte le sue azioni. Da parte di noi giovani agricoltori questo gesto assurdo è una nuova molla per rilanciare quel patto generazionale da sempre sostenuto che ci vede orgogliosi di proseguire l’attività e l’esperienza dei nostri nonni nei campi. Continuiamo quotidianamente ad avere bisogno di loro come delle nostre nonne chef custodi della tradizione della cucina contadina e popolare.

FONTE: SassiLive

Potrebbe interessarti anche:

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Marzo 2021 1 Marzo 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Basilicata in zona rossa: scarica l’autodichiarazione per gli spostamenti consentiti
Successivo L’attrice e giornalista Angela Tuccia (ex di Giletti) presenta SanremoSol
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
Importanza delle vaccinazioni nelle persone con malattie rare: giornata di sensibilizzazione di Apmarr e Aor San Carlo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?