Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata in zona rossa, Bardi risponde ai 22 sindaci lucani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Basilicata in zona rossa, Bardi risponde ai 22 sindaci lucani
#CoronavirusPolitica

Basilicata in zona rossa, Bardi risponde ai 22 sindaci lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

Domenica 28 febbraio 2021 – “Ho letto con grande attenzione la missiva che alcuni Sindaci lucani mi hanno indirizzato (LEGGI), e la reputo condivisibile nell’analisi. Il lavoro dei primi cittadini, così come delle giunte e dei consigli comunali in questa fase è fondamentale”.

- Advertisement -
Ad image

Lo afferma il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

“Da tempo – continua Bardi – con altri colleghi Presidenti di Regione, stiamo segnalando con forza al Governo la necessità di rivedere parametri e algoritmi. Siamo fiduciosi che il nuovo esecutivo si muoverà in tal senso con maggiore sensibilità rispetto al precedente e, per questo, nelle prossime ore invierò una nuova nota al neo ministro per gli affari regionali, Maria Stella Gelmini.

Come sappiamo, la scelta di far scattare la zona rossa in Basilicata è dovuta esclusivamente all’aumento dell’indice “RT” di contagio (avevamo un dato di partenza molto basso), e alla presenza delle varianti appena palesatesi anche in Lucania, che stanno portando l’Europa verso la terza ondata, a distanza di un anno dalla prima.

Ciò premesso, occorre ricordare che la nostra è la regione con la seconda percentuale più bassa d’Italia per il riempimento delle terapie intensive, nonostante un’età media molto alta, e siamo sotto la soglia di criticità su tutti gli altri parametri.

Il perimetro regionale è stato individuato come limitato e limitante nel contrasto al diffondersi della pandemia e questo è ancor più vero nella nostra Regione, contraddistinta anche da una densità abitativa assai limitata.

Pertanto, facendo mie le giuste sollecitazioni dei Sindaci, che vanno esattamente nel solco di mie rimostranze già palesate in passato e a rilievi che ho appena formulato al Governo, confermo che continuerà ad essere mia cura evidenziare le variabili geografiche e demografiche per limitare o rafforzare le restrizioni in base ai dati localizzati.

Siamo in un momento molto delicato, per questo colgo l’occasione per invitare la cittadinanza a comportamenti individuali responsabili e le istituzioni tutte ad affrontare questa fase in maniera unita.

E’ necessario che per l’Italia marzo sia caratterizzato come il mese dei vaccini. Il Governo deve dare un segnale forte in questo senso e dare gli strumenti a regioni e comuni per velocizzare il piano di immunizzazione. Non solo: occorre che siano stabiliti ed erogati senza ritardo adeguati ristori per tutte le attività colpite dalle restrizioni”, conclude il presidente Bardi.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Febbraio 2021 28 Febbraio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Basilicata in zona rossa: 22 sindaci lucani scrivono a Speranza e Bardi
Successivo Potrebbe essere di Angelo Ferrante il cadavere trovato oggi in agro di Montescaglioso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?