Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Ciò che è raro per noi è unico” | Dibattito a più voci in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > “Ciò che è raro per noi è unico” | Dibattito a più voci in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare
Attualità

“Ciò che è raro per noi è unico” | Dibattito a più voci in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 27 febbraio 2021 – “Ciò che è raro per noi è unico” è il tema del convengo organizzato dall’ETS Marisol Lavanga e il CSI Potenza in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare.

Si terrà a Potenza domani, domenica 28 febbraio 2021 con inizio alle ore 10.00 fino alle ore 12.00. nella sala riunioni della Cooperativa Venere al parco Baden Powell in via Angilla Vecchia (Potenza)

Con il titolo del convegno si vuole lanciare un messaggio chiaro alle Istituzioni affinchè si prenda coscienza dei problemi delle persone disabili per affermare i loro diritti molto spesso ignorati.

A riguardo, l’associazione ha più volte, in vari incontri, sollecitato l’applicazione delle leggi, l’applicazione dei conseguenti provvedimenti a livello Regionale e nei nuovi ambiti territoriali che ancora non sono usufruibili.

L’inclusione dei disabili nel territorio, nello sport e in quelle che saranno le prossime iniziative della imminente costituzione della Fondazione “Marisol Lavanga” prevista per il 16 giugno 2021 è uno degli impegni prioritari dell’associazione ETS Marisol Lavanga.
Il convegno di domani ne è la conferma.

Interverranno:
GIULIA MOTOLA, Responsabile Centro di coordinamento Malattie Rare Regione Basilicata
VINCENZO GIULIANO, Garante Infanzia Regione Basilicata
VITO CILLA, Pediatra Referente Malattie Rare Matera
FRANCESCO NICOLA RIVIELLO, Genetista Bari
LUIGI BRADASCIO, Associazione Amici del Cuore Matera
DOMENICO LAVANGA, Presidente ETS Marisol Lavanga
ANDREA SCHIAVONE, Presidente CSI Potenza
VALERIA VELTRO, Presidente Associazione SMAC
Concluderà ALBA MONTAGNUOLO.

Sarà possibile intervenire al convegno tramite la piattaforma Google Meet accedendo con il seguente link: meet.google.com/bmf-zbhe-sbz

Il convegno verrà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook dell’ETS Marisol Lavanga

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Febbraio 2021 27 Febbraio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Basilicata in zona rossa: DAD al 100%. Emanata l’ordinanza n. 5 del presidente Bardi
Successivo Giornata Mondiale delle Malattie Rare, i Comuni s’illuminano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?