Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Critica Confindustria sulla bocciatura della variante urbanistica per la realizzazione del teatro e dell’area fiera a Borgo Venusio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Critica Confindustria sulla bocciatura della variante urbanistica per la realizzazione del teatro e dell’area fiera a Borgo Venusio
Ambiente e Territorio

Critica Confindustria sulla bocciatura della variante urbanistica per la realizzazione del teatro e dell’area fiera a Borgo Venusio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 23 febbraio 2021 – “La mancata autorizzazione del Consiglio Comunale di Matera alla variante urbanistica per la realizzazione del teatro e dell’area fiera a Borgo Venusio è una scelta sbagliata nella sostanza e miope nella visione.
Si decreta così la fine di un progetto frutto della lodevole iniziativa imprenditoriale della Gestinn Matera srl, nato ormai tre anni fa, con l’ambizioso obiettivo di realizzare, con capitali esclusivamente privati, un’opera dalla valenza strategica che avrebbe consentito alla Città dei Sassi di compiere un deciso salto di qualità nella propria offerta di strutture adeguate a ospitare manifestazioni ed eventi”.

E’ duro il commento del direttore generale di Confindustria, Giuseppe Carriero (nella foto di copertina), all’esito del voto dello scorso sabato in Consiglio comunale.

Si tratta di una scelta dalle gravi conseguenze che mortifica non solo l’iniziativa privata ma anche l’interesse collettivo, in considerazione della scarsa dotazione di contenitori che la città ancora sconta, senza significative inversioni di tendenza prevedibili nel breve periodo.  

“Oltre agli evidenti danni diretti che tale decisione comporta – ha spiegato ancora il Dg Carriero  –   a svantaggio dell’impresa che aveva programmato l’investimento e che opera in un settore  già di per sé duramente colpito dalla crisi economica generata dal Covid 19 e dalla conseguenti misure restrittive di contenimento del virus, vanno considerati anche i risvolti occupazionali della mancata attuazione del progetto che prevedeva  50 nuovi assunzioni (dirette e indirette). 

A tutto questo si aggiunge anche che preoccupa, e non poco, l’idea di base che sottende a tale scelta e che attiene alla visione necessaria al rilancio di Matera.
Giustificare la rinuncia valutando non più attuale l’interesse pubblico alla sua realizzazione solo perché l’anno di Matera Capitale Europeo della Cultura si è già concluso denota una sottovalutazione dello sforzo complessivo e collettivo di cui la Città ha fortemente bisogno per riprendere il cammino di virtuosa crescita bruscamente interrotto dalla pandemia”.

“L’augurio – conclude Carriero – è che l’amministrazione comunale voglia approfondire l’argomento e rivedere le proprie determinazioni, guadagnando un atteggiamento maggiormente orientato alle ragioni dello sviluppo”.  

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag area fiera bordo venusio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Febbraio 2021 23 Febbraio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Educazione alla parità | Al via progetto nelle scuole
Successivo Da oggi, martedì 23 febbraio, in pagamento alle Poste le pensioni Inps.
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?