Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Confindustria | Undici giovani imprenditori lucani nella Commissione Lavoro nazionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Confindustria | Undici giovani imprenditori lucani nella Commissione Lavoro nazionale
Economia

Confindustria | Undici giovani imprenditori lucani nella Commissione Lavoro nazionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 11 febbraio 2021 – Undici giovani imprenditori lucani sono entrati a far parte delle Commissioni di lavoro a supporto della presidenza nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria.

Si tratta di: Vincenzo Corona (Assoservice) e Giuseppe Lorusso (Takler) per il gruppo Credito, Fisco e Finanza; Maria Sabia (Sabia & C) e Domenico Lorusso (Daken) per la commissione Cultura di Impresa e Politiche Industriali; Barbara Verrastro (Mediterranea Strade) e Anselmo Zirpoli (Stm) per  Infrastrutture e Trasporti; Agostino Arcasensa (Gruppo Arcasensa) e Michele Senna (Secarform) per il gruppo Innovazione e Nuove Imprese; Roberto Bocca (Li.bo) e Martina Lorusso (Bawer) per l’Internazionalizzazione e, infine, Miria Lorusso (Daken) nella commissione Made in Italy.

Le commissioni di lavoro sono presiedute dai vicepresidenti in base alle rispettive deleghe e approfondiscono le tematiche più rilevanti per la vita delle imprese, affiancando e supportando il Consiglio di Presidenza nella elaborazione delle linee di intervento del Movimento, attraverso il coinvolgimento e la partecipazione dei giovani imprenditori della associazioni territoriali.

Anselmo Zirpoli

“La nostra presenza all’interno dei gruppi nazionali – ha dichiarato il presidente dei Gruppo GI di Basilicata, Anselmo Zirpoli –  consentirà di dare ulteriore voce e rappresentanza alle realtà produttive del territorio. Raccogliamo con entusiasmo questa sfida che ci vedrà impegnati nei prossimi mesi per un fattivo contributo di proposta al fine di elaborare le risposte più efficaci alla crisi senza precedenti indotta della pandemia.

Il Covid 19 ha contribuito a rafforzare la consapevolezza di quanto sia importante il contributo dei giovani per raccogliere le spinte innovative che sono arrivate in questi mesi, non solo per la resilienza delle imprese ma anche per il rilancio del Paese.

Nelle prime dichiarazioni del Presidente designato, Mario Draghi, abbiamo colto la volontà di mettere al centro i giovani e le competenze. I giovani di Confindustria sono pronti a offrire la più ampia collaborazione per l’evoluzione di questo Paese verso un modello sempre più orientato alla valorizzazione del talento”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag Confindustria Basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Febbraio 2021 11 Febbraio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Eletta la segreteria provinciale di Potenza della Lega
Successivo POTENZA | Nuova vita per il vecchio panificio che diventa una bakery di ultima generazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?