Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Contro il cancro, nel nome di Nadia Toffa, una raccolta fondi a favore della ricerca
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Contro il cancro, nel nome di Nadia Toffa, una raccolta fondi a favore della ricerca
AttualitàCultura ed Eventi

Contro il cancro, nel nome di Nadia Toffa, una raccolta fondi a favore della ricerca

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

“NON È QUANTO VIVI…ma COME VIVI!”. Questa la frase dell’indimenticabile giornalista e presentatrice Nadia Toffa, assunta a motivo ispiratore della campagna vendita di una t-shirt ideata dalla Fondazione, che dall’inviata delle Iene ha assunto il nome e l’eredità di coraggiosa testimonianza, e subito accolta da Marika Padula.

- Advertisement -
Ad image

Ne dà notizia Marika Padula, già assessora del Comune di Potenza ed animatrice dell’incontro in streaming organizzato in occasione della GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO, il 4 febbraio scorso, con il contributo di specialisti ed esponenti del mondo dell’associazionismo, al fine di illustrare cosa si intende e come si realizza la prevenzione, diagnosi precoce e trattamento della malattia.

Padula, a seguito dell’incontro, ha deciso di intraprendere in collaborazione con la Fondazione Nadia Toffa, una nuova azione a supporto della solidarietà in materia. Nello specifico, in accordo con Margherita Rebuffoni, madre della giornalista e presidente della fondazione ,ha avviato anche sul territorio lucano, la vendita d’una maglietta, con la frase e la riproduzione d’un dipinto proprio della Toffa, i cui proventi saranno utilizzati dalla Fondazione presieduta da Margherita Rebuffoni,madre della conduttrice bresciana scomparsa nel 2019, a sostegno del mondo della ricerca oncologica nel nostro Paese.

“Questa iniziativa – dichiara Marika Padula – mira a replicare il successo dell’iniziativa della MAGLIETTA DELLA SOLIDARIETÀ da me promossa durante il mandato assessorile, e supportata dalla piena collaborazione di Maria Lucia Bitetto, Michela Consolo e Maria Raffaella Catena, rispettivamente volontaria, Presidente Unitasi Sottosezione Potenza e Vice Presidente Vivere Donna Onlus. In quel caso, i proventi ottenuti hanno permesso- dalla prima ondata Covid-di donare al Comune di Potenza 15.000 euro, finanziando un bando a favore delle famiglie maggiormente bisognose”. “Ancora una volta – continua la Padula – questa attività di volontariato,richiedendo un piccolo contributo da parte dei donatori,potrà permettere di sostenere il grande sforzo profuso da ricercatori e volontari in campo oncologico”.

Una prima vendita di magliette, sempre dedicata a Nadia Toffa e promossa dalla Fondazione, ha consentito, con un raccolto di 500.000 euro, di realizzare il reparto di Oncologia presso l’Ospedale di Taranto.

Marika Padula, ricorda che chiunque sia interessato a partecipare con l’acquisto della t-shirt, al solo costo di euro 15.00, potrà attraverso i canali social rivolgersi a lei o acquistare la stessa direttamente dal sito internet della FONDAZIONE NADIA TOFFA.

VAI AL SITO “FONDAZIONE NADIA TOFFA”

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Febbraio 2021 10 Febbraio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Torna freddo e neve in Basilicata
Successivo #CORONAVIRUS | Aggiornamento mercoledì 10 febbraio: 98 positivi, un decesso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?