Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Ritardo campagna vaccinale, la nota dei consiglieri del Centrosinistra
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > POTENZA | Ritardo campagna vaccinale, la nota dei consiglieri del Centrosinistra
#CoronavirusPolitica

POTENZA | Ritardo campagna vaccinale, la nota dei consiglieri del Centrosinistra

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

Martedì 9 febbraio 2021 – “Proprio in queste ore dovrebbe partire la campagna vaccinale rivolta agli over 80. Si tratta di un fatto strategico per la tutela delle categorie di persone maggiormente esposte ai rischi del contagio da Covid-19. Nonostante questo, riteniamo fondamentale porre l’attenzione su alcuni gravi ritardi nelle vaccinazioni del personale sanitario delle Case di Cura e dei degenti stessi”.

- Advertisement -
Ad image

Lo affermano in un comunicato stampa i I consiglieri del Centrosinistra al Comune di Potenza Bianca Andretta, Angela Blasi, Roberto Falotico, Francesco Flore, Angela Fuggetta, Rocco Pergola, Pierluigi Smaldone e Vincenzo Telesca.

“A Potenza, in particolare, pervengono segnalazioni rispetto al fatto che vi sarebbero strutture della città in cui non sarebbero stati somministrati i vaccini nè al personale sanitario nè tantomeno ai pazienti. A questo proposito, risulta doveroso, anzitutto, chiedere alla giunta comunale di verificare immediatamente la copertura vaccinale delle strutture presenti in città in modo tale da provvedere con urgenza alla fornitura delle dosi mancanti. In secondo luogo, non meno rilevante sarebbe far presente alla giunta regionale ed in particolare all’assessorato alla Sanità, la gravità di quanto accaduto: non è accettabile che tali inadempienze passino inosservate. A testimonianza dell’assoluta gravità della situazione, si aggiunge il fatto che alcune case di cura avrebbero richiesto da settimane (a quanto pare inutilmente) la possibilità di vaccinare il personale sanitario e i degenti. Tra l’altro, è di poche ore fa la notizia che alcuni operatori sanitari delle strutture  sarebbero risultati positivi al Virus. Auspichiamo che quest’ennesimo campanello d’allarme non venga sottovalutato dalle autorità competenti:  si ripristini velocemente il Diritto alla Salute e alla Sicurezza degli operatori sanitari e dei pazienti in questione. Per quanto ci riguarda, continueremo a vigilare con attenzione rispetto ai possibili sviluppi delle prossime ore”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Febbraio 2021 9 Febbraio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | La consigliera Telesca presenta mozione per intitolare sottopasso via Calabria ad Emanuela Loi
Successivo Bolognetti: s’indaghi sulle sulle autorizzazioni concesse a Pfizer, Moderna e Astrazeneca
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?