Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Aveva nascosto in casa un vero e proprio arsenale, arrestato dai Carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Aveva nascosto in casa un vero e proprio arsenale, arrestato dai Carabinieri
CronacaIN EVIDENZA

Aveva nascosto in casa un vero e proprio arsenale, arrestato dai Carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Febbraio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 9 febbraio 2021 – A conclusione di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Potenza e condotte dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Melfi, è stata data esecuzione alle operazioni di perquisizione personale e locale nei confronti di un pensionato ottantatreenne di Rionero in Vulture, Donato Santoro.
Le perquisizioni, condotte con l’ausilio delle unità cinofile del Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, hanno portato al rinvenimento di un nutrito arsenale di armi e parti di esse, clandestine e da guerra, munizionamento e polvere da sparo, oltre ad un poligono artigianale costruito dallo stesso pensionato nel circondario rurale della Città del Vulture, ove lo stesso teneva sedute di tiro con armi da fuoco non autorizzate.

Le articolate indagini degli inquirenti sono indirizzate su Santoro sin dal rinvenimento di diverse armi, tra cui un mitragliatore da guerra di provenienza statunitense, effettuato, nell’ottobre 2020, dai Carabinieri di Melfi in un deposito agricolo dell’agro melfitano che portò all’arresto nella flagranza del reato di detenzione illecita di armi e munizionamento da guerra del proprietario del citato capannone, un imprenditore agricolo quarantasettenne, Michele Mossuca, ed all’emissione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di un trentanovenne di Melfi, Luigi Lioi, gravemente indiziato di aver affidato tale arsenale all’imprenditore per custodirlo in regime temporaneo, veniva eseguita alle prime ore della mattina dell’0l febbraio.

Nel corso delle operazioni di perquisizione a carico di Santoro, a conferma degli indizi raccolti, i militari dell’Arma hanno verificato che egli avesse predisposto, all’interno di due abitazioni di Rionero in Vulture, un complesso sistema di vani e stanze segrete in cui, unitamente al folto arsenale/laboratorio composto tanto di armi legalmente detenute, quanto di armi e numerosissime parti di armi da guerra e clandestine (probabilmente il più rilevate sequestro effettuato negli ultimi anni in Lucania), tra cui spiccava una pistola a forma di penna di produzione artigianale oltre ad un numero imponente di canne per fucili mitragliatori, veniva rinvenuto un ulteriore vano segreto, ove, in prossimità dell’esposizione di alcune armi in vendita, vi era una cassaforte contenente la somma di euro 102.000,00 in contanti. Somma questa ritenuta dagli investigatori provento dell’attività delittuosa di vendita illegale di armi e, pertanto, sottoposta a sequestro.

Le armi che risultavano commerciate da Santoro, per la loro altissima potenzialità offensiva, sono di norma utilizzate da sodalizi dediti a gravi crimini contro la persona, il patrimonio e l’ordine pubblico.

AI termine degli accertamenti investigativi, l’ottantatreenne veniva sottoposto alla misura degli arresti domiciliari in considerazione della sua età avanzata.

Ulteriori successive indagini hanno consentito di sequestrare ulteriore armamento. Non si esclude ulteriore sviluppo delle indagini.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag detenzione illegale di armi, procura della repubblica di potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Febbraio 2021 9 Febbraio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Turismo congressuale | Avviso pubblico dell’Apt a sostegno del settore
Successivo Cannizzaro (Cicas) su tetti di spesa: “Centrodestra non commetta stessi errori del Centrosinistra”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?