Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto MARCONIA (MT): I CARABINIERI ARRESTANO DONNA 65ENNE CHE SPACCIAVA A CASA
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > MARCONIA (MT): I CARABINIERI ARRESTANO DONNA 65ENNE CHE SPACCIAVA A CASA
Cronaca

MARCONIA (MT): I CARABINIERI ARRESTANO DONNA 65ENNE CHE SPACCIAVA A CASA

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Gennaio 2021
Condividi
Condividi

Lunedì 25 gennaio 2021 – Nei giorni scorsi, i Carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Pisticci hanno arrestato a Marconia di Pisticci (MT) una donna 65enne, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

- Advertisement -
Ad image

Movimenti sospetti ed andirivieni di giovani presso un’abitazione posta nel centro abitato di Marconia di Pisticci, hanno insospettito gli uomini dell’Arma che, dopo una breve attività di osservazione, hanno deciso di intervenire. La presenza di telecamere poste a guardia della porta d’ingresso dell’abitazione, ha reso necessario l’utilizzo da parte dei carabinieri, di una banale scusa, al fine di sorprendere la donna e non consentirgli di disfarsi dello stupefacente al momento dell’accesso. 

La donna, infatti, veniva trovata in possesso di 6 dosi di sostanza stupefacente del tipo cocaina, già confezionata e pronta per essere spacciata, nascoste nella tasca di un giubbino posizionato all’ingresso dell’appartamento, oltre a circa 30 grammi di hashish, ancora da suddividere in dosi, vario materiale per il confezionamento e denaro contante per oltre 3.000 €, suddiviso in vario taglio, ritenuto provento dell’attività di spaccio. La donna veniva posta pertanto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Potrebbe interessarti anche:

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Gennaio 2021 25 Gennaio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Garantire il diritto all’istruzione e combattere la povertà educativa, più complesso ai tempi del Covid-19
Successivo SAN CARLO | Dal primo febbraio apre l’ambulatorio di Chirurgia senologica a Lagonegro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?